Come parlare con un operatore VISA

Servizio clienti visa

Le grandi aziende, cercando di rispondere alle esigenze dei suoi utenti, creano delle linee di numero verde da contattare in caso di furto o smarrimento oppure di malfunzionamento del servizio, così che i clienti abbiano la possibilità di ricevere assistenza parlando con un operatore o con un’operatrice.

Anche la Visa ha creato quindi il call center di servizio clienti, tuttavia non sempre è semplice muoversi in questo districato campo di numeri verdi dedicati ad apposite sezioni e problematiche non è semplice: i numeri sono molteplici, per questo abbiamo creato questa breve guida, con lo scopo di aiutarvi a muovervi nella giungla dei numeri verdi del servizio clienti Visa.

Circuito Visa: come parlare con un operatore? Vale quello della banca

Visa rappresenta uno dei principali circuiti di pagamento elettronico in tutto il mondo, in quanto ogni giorno milioni di clienti sfruttano le sue carte e il suo circuito per effettuare operazioni di pagamento.

Tale azienda è attiva pressochè in ogni parte del pianeta e rappresenta uno strumento molto comodo per coloro che devono pagare cifre importanti o semplicemente non hanno con sé della liquidità.

Inoltre Visa consente di effettuare acquisti online e di ritirare in tutti gli sportelli automatici del mondo. Una vera comodità.

Ma come fare quando subentra un problema o sorge un dubbio? Come parlare con un operatore dell’assistenza al cliente?

In realtà Visa, che, come abbiamo visto, è sparsa in tutto quanto il globo, non vanta la presenza di un call center ufficiale rivolto ai suoi clienti.

Il motivo è legato anche al fatto che in realtà i clienti di Visa non sono i consumatori veri e propri, ma gli istituti bancari, i quali si appoggiano al circuito elettronico Visa per permettere agli affiliati di effettuare pagamenti e prelievi in comodità.

Sulla base di questo si evince che non è Visa a fornire le carte di credito, bensì le banche: per questo le problematiche legate ai pagamenti vanno perlopiù risolte con e banche stesse. Sono queste ultime che si devono occupare della risoluzione di problemi tecnici o dubbi dell’utente che sfrutta o vorrebbe sfruttare una carta elettronica.

Ma ci sono canali Visa dedicati ai dubbi dei clienti? La risposta è sì: il consumatore può infatti porre i suoi quesiti inviando una e mail all’indirizzo di posta elettronica di Visa Europe, ossia anfragen.europa@visa.com.

Attenzione però: l’impresa Visa non sempre risponde alle mail che riceve, questo perché spesso, come già sottolineato, il problema non è legato al circuito, bensì all’istituto bancario e per questo Visa non ha voce in capitolo e non può aiutare l’utente.

Per questo il noto marchio delegherà il quesito alla anca di competenza, la quale riceverà la vostra segnalazione.

Contattare Visa in caso di furto e smarrimento: il numero verde

E in caso di smarrimento o furto della propria carta di credito, come comportarsi? In questa situazione l’utente può sia rivolgersi ai numeri di telefono forniti dalla banca stessa, che si occuperà di bloccare la carta, sia a Visa.

In questa specifica circostanza è possibile rivolgersi ad un numero verde creato ad hoc, ossia il 800 819 014. Una precisazione: tale numero è valido soltanto per coloro che chiamano dall’Italia, in quanto all’estero non è disponibile. Tuttavia è possibile trovare un lungo elenco di numeri verdi disponibili in ogni parte del mondo.

Sul sito ufficiale Visa trovate l’elenco dei numeri validi in ogni Stato, creato apposta per rendere agevole il blocco della carta nella maniera più immediata e efficiente possibile.

Vi ricordiamo che in caso di furto e/o smarrimento della carta, anche la banca stessa va contatta e avvisata dell’accaduto.

Certamente anche in questo modo potrete bloccare rapidamente la vostra card: il numero si trova sull’estratto conto oppure sul web del vostro istituto bancario.

Altri numeri utili

Infine, in questo ultimo paragrafo, vogliamo elencare alcuni numeri utili in relazione alle varie carte di credito che si appoggiano al circuito Visa.

Se avete perso o se vi è stata rubata CartaSi e volete bloccarla, il numero di riferimento dall’Italia è il 800.15.16.16. Naturalmente il titolare deve denunciare il fatto alle forze dell’ordine, premurando entro 48 ore dal blocco bisogna inviare una copia della denuncia via fax al numero 02/3488.4140 oppure al numero 02/3488.4141.

Come già detto, il titolare della CartaSi è obbligato a far pervenire anche alla sua banca il fatto, chiamando dall’Italia il numero 800151616, dall’estero il numero +39-02.349.800.20, mentre il numero dell’assistenza clienti Cartasi è il 800151616.

Se invece la carta è legata a Bankamericard, i numeri da contattare sono i seguenti: in caso di furto e smarrimento potete chiamare il numero verde 800.207.167, in caso di chiamate effettuate dall’estero il numero di riferimento è il 0432-744.106 mentre infine l’assistenza al cliente è fornita al numero 0432-744.244.

Per ogni dubbio vi invitiamo comunque a contattare la vostra banca, che è, come abbiamo sottolineato, colei che gestisce in primis la carta e quindi certamente può aiutarvi a sistemare ogni problema.