ENGIE Italia, è la divisione italia della nota multinazionale francese, specializzata nella produzione e distribuzione di energia elettrica e gas, con attenzione particolare anche all’aspetto delle energie rinnovabili.
Il gruppo è presente nel territorio italiano da più di 20 anni, mentre il brand ENGIE nasce nel 2015, modificando il vecchio nome GDF Suez.
Con all’attivo tantissimi clienti privati, aziende e realtà della pubblica amministrazione, può essere sicuramente frequente la necessità di dover contattare ENGIE Italia, per motivi di natura amministrativa, commerciale o più semplicemente per esigenze collegate alla fornitura del gas o della luce.
Andiamo pertanto a vedere quali sono le modalità ed i canali attraverso i quali ci si può mettere in contatto con la società energetica.
Indice Articolo
I canali attivi di ENGIE Italia
Sul sito ufficiale, la società mette a disposizione un’apposita area dedicata alle modalità di contatto[1]https://www.engie.it/contatti. A seconda della propria condizione, cliente privato, business, enti pubblici e privati, si apre un’apposita sezione dedicata, ognuna con apposite modalità di contatto.
Procediamo col vederle nel dettaglio.
Come contattare ENGIE Italia, se si è clienti privati
Per i clienti privati esistono apposite modalità di contatto, in base a quella che è la necessità.
Per offerte commerciali ed informazioni sui servizi di fornitura, il numero verde da chiamare è 800.90.11.99. Il numero è attivo dal lunedì al sabato, dalle ore 8 del mattino alle 22 di sera.
Ci sono poi altri canali disponibili, ossia la possibilità di contattare dalla Pagina Facebook, in chat direttamente da area clienti, fino a cliccare sul bottone “ti richiamiamo noi” per farsi telefonare da uno dei consulenti commerciali.
Per assistenza clienti relativa a contratto, fornitura, bollette e pagamenti, il numero verde è 800.442.442, sempre attivo dal lunedì al sabato orario 8-22.
I canali alternativi sono, anche in questo caso, la pagina Facebook, nonché la possibilità di entrare in chat e parlare con un operatore.
Diversi anche i canali per segnalare guasti e assistenza tecnica. In questo caso il numero è 800.844.022 oppure la possibilità di usufruire del servizio di richiamata dall’operatore.
Completano l’area clienti, una serie di domande/risposte, che di sicuro potranno risolvere dubbi e perplessità prima di mettersi in contatto con l’assistenza.
Canali di contatto per clienti business ed enti pubblici e privati
Come anticipato poc’anzi, diversi sono le modalità di contatto per le altre tipologie di clienti.
Nel caso di aziende, PMI, professionisti e commercianti, fino a condomini, la pagina da cui partire è questa. Bisognerà scegliere poi l’apposita condizione professionale di riferimento.
Per quanto riguarda invece enti pubblici e privati, bisogna partire da qui.
Risulta altresì importante e utile consultare il sito ufficiale[2]https://www.engie.it/ del gestore, davvero ricco di riferimenti e contenuti utili per i clienti.
Altri articoli per approfondire: