Acea è un’azienda che opera sul mercato libero, per garantire l’usufrutto dell’utenza di energia elettrica da parte dei consumatori a prezzi molto vantaggiosi.
I servizi di Acea si propongono sia agli utenti domestici sia alle PMI, ossia alle utenze di piccole e medie imprese, proponendo contratti per il servizio elettrico e per la fornitura di gas.
L’azienda offre un servizio online, per la rendicontazione mensile dei consumi e il controllo dei pagamenti e degli importi delle bollette di luce e gas.
Inoltre, attivando o spostando le utenze presso i servizi di Acea, potrete iscriverti ad Acea con te, una promozione che prevede il rilascio di un Acea card, che vi permetterà di ottenere sconti per i servizi nel settore sanitario.
La Helpcard di Acea è gratuita per i primi tre mesi di attivazione, e vi dà la possibilità di ottenere sconti in più di 2300 centri convenzionati, fra palestre, centri benessere, messaggi, sauna, terme e strutture sanitarie, con saldi dal 15 al 40 per cento, per tutta la vostra famiglia.
Dunque Acea propone non solo un risparmio di luce e gas ma anche una carta che pensa al benessere e alla cura di tutta la famiglia.
Indice Articolo
Come disdire Acea Energia luce e gas
Per interrompere l’erogazione dei servizi di luce bisogna, innanzitutto, fornire al momento della richiesta di disdetta il numero dell’utenza, il codice fiscale dell’intestatario dell’utenza di energia elettrica, l’indirizzo di recapito dell’ultima bolletta, inoltre per la sospensione della fornitura di gas, bisogna anche dare l’ubicazione del misuratore e le modalità di accesso per gli interventi di chiusura della fornitura.
Per chiudere il contratto di sola energia elettrica, si può chiamare il numero Verde 800130334, un operatore vi risponderà chiedendovi i dati sopraelencati.
Se la fornitura elettrica non è intestato a una persona fisica ma bensì a una persona giuridica (SNC; SRL; SPA o DITTA INDIVIDUALE, SAS etc…), dovrete scaricare il modulo per la disdetta delle utenze, inviando il tutto al numero di Fax indicato sul modulo, allegando la fotocopia della carta d’identità dell’amministratore della società.
Per disattivare la fornitura di Gas, sia per le persone fisiche che per le persone giuridiche è necessario chiedere la cessazione del contratto, scaricando il modulo, e inviandolo con la carta d’identità allegata al numero di fax riportato sul modulo stesso.
Acea Energia, il servizio clienti e numero verde
Per il mercato libero energia elettrica i numeri sono:
Numero Verde: 800 130 334
Da cellulare: 06 45698245 (costo della chiamata in base al gestore telefonico)
Sempre per il mercato libero, lato fornitura del gas
Numero Verde: 800 130 338
Da cellulare: 06 45698240
Per quanto riguarda invece il Servizio di Maggior Tutela energia elettrica
Numero Verde: 800 199 900
Da cellulare: 06 45698250
Ricordiamo come i call center Acea sono attivi tutti i giorni dal lunedì alla domenica 24 ore su 24.
Come fare subentro o voltura Acea
Il procedimento della voltura, o del subentro, si rende necessario quando un utente si sta trasferendo in una nuova unità abitativa. Nel caso in cui intenda stipulare un nuovo contratto di fornitura energetica con Acea, dovrà sottoscrivere la voltura.
Con questo termine si indica l’operazione grazie alla quale avviene l’intestazione di un contratto in precedenza a nome di un altro cliente, sempre nello stesso immobile.
La voltura si effettua grazie a pochi passaggi, ma non è gratis. Per effettuare il trasferimento di un’utenza di Acea è necessario che il vecchio titolare del contratto non abbia cessato la fornitura, in questo caso bisognerà accedere al subentro di Acea: un’operazione per certi aspetti molto simile.
La voltura, come anche il subentro con Acea Energia, può essere realizzata attraverso una procedura su internet, direttamente sul portale della compagnia. E’ importante, però, indicare il codice Pod, ovvero la serie alfanumerica riportata al margine inferiore della bolletta.
Appena comunicati i dati online, la compagnia prenderà in carico la richiesta di voltura. Alla richiesta, scaricabile dal sito internet, è indispensabile allegare un documento di identità. Nel modulo dovranno essere indicati, invece, la lettura del contatore ed il codice fiscale.
Sia la voltura che il subentro con Acea, prevedono un costo: 27,52 euro per gli oneri amministrativi, più 23 di contributo fisso e 14,62 euro per l’imposta di bollo. Il tutto ha un prezzo di 65,14 euro.
Moduli necessari per eseguire la richiesta di disdetta a Acea Energia
Qui di seguito, potrete scaricare il modulo di richiesta di disdetta Acea