Come fare un Reclamo ad Amazon

amazon logo

Sono sempre di più le persone che, oggi come oggi, acquistano online e sfruttano i grandi e-commerce proprio per ricevere direttamente a casa propria quello che desiderano. Ma può capitare che, a conti fatti, non si sia soddisfatti dal servizio o che ci siano dei disguidi da segnalare.

Vediamo, quindi, come inoltrare un reclamo Amazon dato che proprio questo è uno degli e-commerce più noti al mondo, se non il più famoso e utilizzato in assoluto!

Potrebbe essere utile sapere che sono diversi i casi in cui si può inoltrare un reclamo Amazon e, proprio per questo motivo, è bene andare a elencarli, così da rendere chiaro il tutto.

Come inoltrare un reclamo Amazon

Vediamo, quindi, nel dettaglio cosa fare per inoltrare un reclamo Amazon. Come sempre accade, ogni azienda mette a disposizione del proprio utente una serie di strumenti per effettuare dei reclami. Questi sono, infatti, un diritto che ha chi acquista o si affida a un servizio e, per un motivo o per un altro, non ne è pienamente soddisfatto.

Ecco che anche Amazon ha messo a disposizione dei suoi utenti degli strumenti e vedremo da vicino quali.

Iniziamo con analizzare la questione reclamo per mancata consegna. Come avviene il tutto in questo specifico caso? Lo vediamo nel dettaglio. La prima cosa da dire è che, quando si acquista da un venditore del marketplace in questione, si usufruisce di quella che è la Garanzia dalla A alla Z. Si può inoltrare un reclamo per mancata consegna nei seguenti casi:

dopo aver contattato il venditore tramite “il mio account”

quando sono stati concessi due giorni lavorativi al venditore per rispondere

quando il venditore non ha consegnato l’ordine entro i tre giorni di calendario successivi alla data di consegna prevista o entro trenta giorni dalla data nel quale è stato effettuato l’ordine

Se ci si trova in una di queste situazioni, allora è possibile inoltrare un reclamo Amazon. Per farlo è necessario seguire uno specifico iter. Quale? Innanzitutto, si deve accedere alla pagina specifica “I miei ordini”, per poi cercare l’ordine interessato e andare a cliccare sul comando Invia un reclamo.

Una volta fatto tutto questo, poi, sarà importante andare a inserire tutte quelle che sono le informazioni necessarie e cliccare su Segnala un Problema. Solitamente, per l’elaborazione di un reclamo si possono attendere fino a due settimane dall’apertura dello stesso.

Ma ci sono anche altri casi in cui è possibile effettuare un reclamo. Infatti, questo può essere inoltrato anche nel caso in cui l’articolo ricevuto non risulta essere uguale a quello descritto e acquistato. Stesso discorso anche per gli oggetti non funzionanti o danneggiati, che possono quindi essere oggetto di un reclamo Amazon formale. Anche delle visibili manomissioni agli imballaggi o al prodotto stesso sono validi motivi che Amazon accetta come fonte di reclamo.
In alcuni specifici casi si può chiedere la sostituzione del bene acquistato e anche un rimborso. Se questo arriva in una somma inferiore a quella pattuita si può effettuare un reclamo.

Entro quanto tempo effettuare un reclamo Amazon? In questo caso, è utile ricordare che ci si deve sempre segnare la data di ordine del pacco. Come detto prima, un primo reclamo si può effettuare dopo tre giorni dalla data di prevista consegna o, in ogni caso, entro il trentesimo giorno di invio dell’ordine.
Nel caso di prodotto difettoso, invece, si potrà inoltrare il reclamo entro il quattordicesimo giorno successivo alla ricezione dell’articolo e, in tutti gli altri casi, si avranno a propria disposizione novanta giorni di tempo.

Come si nota, l’iter, che è sempre il medesimo, è semplice e veloce da effettuare. Si potrà agire andando a individuare direttamente l’ordine e procedendo con il reclamo e l’inserimento di quelle che sono le proprie ragioni!