Cercate informazioni su come eseguire la disdetta Linkem? Siete nel posto giusto, perché stiamo per spiegare, step dopo step, come fare per disdire il tuo contratto con il provider di internet veloce senza linea fissa.
Si tratta di un iter abbastanza semplice ma, come sempre, va seguito tutto alla lettera, al fine di non perdere tempo prezioso e cessare i pagamenti quanto prima possibile.
Pertanto, se vorrete aderire all’offerta di un altro operatore, o semplicemente recedere il vostro contratto con Linkem, seguite queste indicazioni.
Indice Articolo
Disdetta Linkem entro 14 giorni
Avete attivato Linkem ma avete deciso di non continuare a usufruire del servizio?
Nessun problema: potete esercitare il vostro diritto di recesso entro 14 giorni dalla sottoscrizione del contratto.
Come fare? Dovrete scaricare il modulo di recesso (sul sito ufficiale o in fondo al nostro articolo), compilarlo e inviarlo per raccomandata con ricevuta di ritorno all’indirizzo:
Tiscali Italia S.p.A.
Servizio Linkem – Ufficio Amministrativo, Strada Provinciale Bari – Modugno, 1 70132 Bari
In alternativa, potrete mandarlo anche tramite mail a cessazioneservizio@linkem.com oppure via fax al numero 080 5622090.
In tutti e tre i casi, ricordate di allegare sempre una copia del vostro documento d’identità.
Disdetta anticipata Linkem
La prima cosa da dire è che gli abbonamenti Linkem hanno una durata di 24 mesi e sono soggetti a rinnovo automatico.
Questo significa che, al netto di previa comunicazione, il gestore provvederà a rinnovare automaticamente il tuo abbonamento allo scadere dei 2 anni.
Questo significa che, se avete intenzione di interrompere immediatamente il contratto Linkem anticipatamente, dovrete specificarlo. In che modo?
La prima opzione è collegarsi sulla vostra area personale Linkem e procedere con la richiesta.
In alternativa, potrete scaricare il modulo di interruzione del contratto Linkem (disponibile sia sul sito dell’azienda che in fondo all’articolo), compilarlo e spedirlo:
- via e mail a cessazioneservizio@linkem.com;
- tramite fax allo 080 5622090;
- per raccomandata a/r a Tiscali Italia S.p.A., Servizio Linkem – Ufficio Amministrativo, Strada Provinciale Bari – Modugno, 1 70132 Bari.
Ricordatevi sempre che, anche in questo caso è necessaria una fotocopia della vostra carta d’identità.
Vi ricordiamo che, dal momento in cui la richiesta di disdetta viene presa in carico, Linkem si impegna a cessare il contratto entro 30 giorni.
Disattivare il rinnovo automatico del contratto Linkem
Sappiamo già che, allo scadere dei 24 mesi, non avremo intenzione di rinnovare l’offerta Linkem. Che fare?
L’iter è molto semplice, e quasi identico al precedente caso: dovrete scaricare il Modulo per mancato rinnovo Linkem (presente sul sito ufficiale e alla fine del nostro articolo), scriverlo in ogni parte e scegliere se inviare per raccomandata a/r all’indirizzo:
Tiscali Italia S.p.A.
Servizio Linkem – Ufficio Amministrativo, Strada Provinciale Bari – Modugno, 1 70132 Bari
Potrete anche inoltrarlo via fax allo 080 5622090, o via mail a cessazioneservizio@linkem.com.
Anche in questo caso sarà necessaria la copia della carta d’identità da allegare.
Dovrete fare la richiesta della cessazione del rinnovo automatico Linkem almeno 30 giorni prima della scadenza. Inoltre, vi ricordiamo che potrete usufruire dell’offerta fino alla fine della durata dell’offerta Linkem.
Disdetta Linkem Prepagato
E se, invece, la disdetta è quella del contratto prepagato? Vediamo come si procede in questo caso.
Nel caso in cui abbiate sottoscritto un’offerta prepagata, è importante sapere che lo stesso cesserà in maniera automatica se non effettui ricariche per un numero di mesi variabile.
In sintesi, allo scadere del periodo, il contratto Linkem verrà automaticamente chiuso.
Se, invece volete cessare immediatamente il contratto, dovrete utilizzare lo stesso iter previsto per il diritto di recesso entro i 14 giorni.
Quanto costa la disdetta Linkem?
A questo punto, poniamoci una delle domande più importanti: quanto costa procedere con questa disdetta? Chiariamo subito che non si tratta sempre di un iter gratuito, ma dovrai corrispondere al gestore dei costi per la cessazione del contratto.
Nel caso in cui disdite Linkem entro 14 giorni dall’attivazione, non dovrete sostenere nessun costo.
Nel caso in cui, invece, si sta procedendo con la disdetta a meno di 24 mesi dalla sottoscrizione del contratto stesso, dovrai pagare la cifra più bassa tra:
- il costo di disattivazione, ossia 50 euro (in caso di modem interno) o 100 euro (in caso di modem esterno);
- il valore del contratto, al netto dei canoni che Linkem deve ancora riscuotere.
Esempio: se il valore del mio contratto equivale a 75 euro e ho un modem interno, il costo che dovrò sostenere sarà di 50 euro (ossia il valore del modem interno). Se invece il valore del mio contratto è sempre di 75 euro ma ho un modem esterno, il costo da sostenere è di 75 euro (cifra più bassa rispetto al valore del modem esterno).
Per qualsiasi dubbio o delucidazione, consigliamo di consultare la pagina dedicata alla Trasparenza tariffaria.
Come restituire il modem dopo il recesso
Una volta aver disdetto, recesso o interrotto il contratto, è importante restituire modem e altre apparecchiature Linkem.
Se non lo si fa, il rischio è quello di incorrere in sanzioni e pagamento di ulteriori somme.
Al fine di andare a restituire il modem, è sufficiente contattare il servizio clienti al numero 06.94444, oppure il numero verde 800 546 536 per fissare il ritiro dell’apparecchio. I numeri sono attivi dalle 8 alle 21.
In caso di modem interno, il ritiro avverrà tramite corriere e i costi dell’operazione saranno a carico dell’azienda.
Se, invece, possiedi un modem da esterno, un tecnico Linkem provvederà alla rimozione del dispositivo.
Ricorda che, se non restituisci le apparecchiature dovute entro 30 giorni dalla disdetta, dovrai pagare delle penali che sono pari a 100,00 euro per ogni dispositivo non consegnato entro i termini stabiliti da contratto.
Contatti Linkem
Per qualsiasi dubbio o domanda, potrebbe esservi utile contattare il numero verde 800 546 536 dalle ore 8 alle ore 21.
Per numeri, e mail e contatti specifici degli uffici Linkem, vi consigliamo di consultare il nostro articolo su come contattare l’assistenza clienti Linkem.
Moduli Disdetta Linkem
Ecco i moduli utili per poter disdire da Linkem entro 14 giorni, prima dello scadere del contratto e per evitare di rinnovare l’offerta: