Hai provato per un breve periodo Netflix, ma dopo alcuni giorni non ti ha convinto e preferisci tornare alla tradizionale tv via cavo?
Se sei tra i tanti che hanno deciso di fare la disdetta di Netflix, sei nella pagina giusta.
In questa guida ti mostreremo come cancellarsi da Netflix senza inutili perdite di tempo e soprattutto senza incorrere in errori da cui potrebbero scaturire penali.
Effettuare al disdetta dal servizio in streaming non è affatto complicato, anche se la procedura cambia a seconda della tipologia di contratto sottoscritto.
Chi ha stipulato la formula dell’abbonamento, ad esempio, deve intraprendere una strada leggermente diversa dagli utenti che hanno effettuato la sottoscrizione direttamente sul portale.
Indice Articolo
Disdetta Netflix per chi ha effettuato la registrazione sul sito
Se ti sei registrato al portale, attraverso il sito internet di Netflix, per effettuare la disdetta dovrai innanzitutto accedere al tuo account.
A questo punto dovrai scorrere la schermata principale del sito fino ad individuare la voce ”Account’‘.
Dopo aver cliccato dovrai recarti sulla voce ”Abbonamento e fatturazione” e successivamente sulla voce ”Disdici abbonamento”.
Ora basterà cliccare sull’opzione ”Completa la disdetta”. A questo punto, recandoti con il puntatore in alto, clicca su ”Torna all’account‘
Potrai controllare, nella tua casella mail, l’arrivo del messaggio indicante la conferma della disdetta Netflix.
In caso affermativo, la procedura sarà andata a buon fine. Nonostante la cancellazione, sarai in grado di usufruire dell’abbonamento qualora cambiassi idea, fino alla naturale scadenza. Superata tale data non potrai ulteriormente usufruire del servizio di Netflix.
È indispensabile tenere presente che cancellarsi da Netflix non comporta l’eliminazione del tuo account che, anzi, sarà attivo mentre le preferenze indicate in precedenza saranno registrate nel database del servizio per i 10 mesi successivi dalla cancellazione.
In pratica in caso di ripensamento sarai in grado di attivare nuovamente all’account e l’abbonamento attraverso l’accesso al portale cliccando sulla voce ”Account”, poi su ”Informazioni sul piano” e successivamente sulla voce ”Riattiva l’abbonamento”.
Modificare il piano Netflix
Se non vuoi disdire il tuo abbonamento ma soltanto cambiare il tuo piano, ecco come devi fare:
- Andare sulle impostazioni del tuo account Netflix
- Selezionare “Cambia piano“
- Scegliere il nuovo piano e confermare.
I piani disponibili in questo momento sono 4:
- Base con pubblicità: Avrete la qualità video in HD e potrete vedere film e serie TV da ogni dispositivo, ma solo su 1 uno alla volta. Alcuni contenuti non saranno disponibili per motivi legati alle licenze. Non potrete effettuare i download dei contenuti. Il suo prezzo è di 5,49 euro al mese.
- Base: Anche in questo caso la qualità video è in HD e potrete vedere tutti i contenuti su ogni dispositivo, sempre su 1 alla volta. Il prezzo è di 7,99 euro al mese.
- Standard: La qualità video è in Full HD, e anche in questo caso potrete vedere qualsiasi contenuto su tutti i dispositivi, in questo caso anche 2 contemporaneamente. Il prezzo è di 12,99 euro al mese.
- Premium: Avrete altissima qualità del video (Ultra HD – 4K – e HDR). Disponibili tutti i contenuti Netflix su tutti i dispositivi, in questo caso possono essere attivi fino a 4 dispositivi contemporaneamente. Il prezzo di vendita è di 17,99 euro al mese.
Disattivare Netflix dopo registrazione iTunes
Come accennato in precedenza la procedura di disdetta Netflix cambia a seconda del tipo di attivazione effettuata. Nel caso di l’attivazione con iTunes, puoi effettuare la cancellazione del tuo account attraverso il software di iTunes sul computer o tramite iDevice.
Per cancellarsi da Netflix dal pc, passando per iTunes dovrai accedere al tuo account Apple e recarti sulla ”Informazioni account” nel menu aperto, indicare username e password di iTunes ed infine accedere a ”Visualizza account”.
Scendendo tra le varie voci, clicca su ”Impostazioni”, e poi su ”Abbonamenti”. A questo punto fai clic sull’opzione ”Gestisci” e successivamente su ”Modifica”.
Ora non ti resta che cliccare su ‘‘Disdici abbonamento”.
Se vuoi procedere alla disattivazione direttamente dallo smartphone, basta cliccare prima su ”Impostazioni”, poi su ”iTunes Store” e recarti al tuo ID Apple.
Selezionando sulla voce ‘‘Visualizza ID Apple” dovrai digitare la tua password di accesso.
Dopo aver Individuato la sezione ”Abbonamenti” basterà cliccare su ”Gestisci Netflix” ed infine sulla voce di disattivazione. Anche in questo caso ti conviene controllare sulla tua casella mail l’arrivo del messaggio di conferma della disattivazione.
Anche per questo tipo di operazione, la disdetta di Netflix non comporta la cancellazione completa dell’account che, anzi, continuerà ad essere attivo. In questo modo potrai servirtene in caso di ripensamento o, perché no, di particolari promozioni.
Potrai, inoltre, usufruire nuovamente dell’abbonamento, alle stesse condizioni precedenti, fino alla scadenza.
Anche le preferenze rimarranno in memoria alla piattaforma di streaming per quaranta settimane.
Cancellare Netflix da Google Play
Oltre che da dispositivi Apple, puoi eliminare il tuo account Netflix anche dai dispositivi Android (tablet, smartphone…) e dalla Smart TV.
Come fare? È molto semplice: vi basterà aprire Google Play Store e cliccare sul menù in alto (le tre linee in orizzontale).
Arrivate alla voce “Abbonamenti” e scorrete fino a cliccare “Netflix“; poi clicca su “Disdici abbonamento” e clicca per confermare.
Anche in questo caso, il vostro account viene bloccato ma non viene eliminato subito; fino a 10 mesi può essere tranquillamente riattivato con i vostri dati già salvati, le vostre liste e le vostre preferenze.
Disdetta Netflix se contenuto in Intrattenimento Plus con Sky
Intrattenimento Plus è il programma di Sky che consente agli abbonati di unire ai prodotti offerti da Netflix l’intrattenimento Sky a prezzi vantaggiosi.
Anche qui, ci si può trovare nella situazione di disdire il proprio abbonamento.
Iniziamo chiarendo che la disdetta può essere effettuata direttamente sul sito Sky senza nessun costo aggiuntivo. In seguito a questa operazione la visione dei contenuti verrà bloccata alla fine del mese successivo alla richiesta.
Eseguire l’operazione è davvero semplice. E’ sufficiente infatti effettuare il login, visitare la sezione Contatta, selezionare la voce Netflix e premere su Disattivazione Intrattenimento Plus.
A questo punto si potrà andare avanti nelle operazioni con il supporto dell’operatore via chat o compilando un apposito modulo online. In questa fase infatti è importante specificare a partire da quando si vuole rinunciare al servizio. Entrando più nel dettaglio, il servizio può essere disattivato alla sua scadenza naturale o anticipata.