Disdetta Iliad

disdetta iliad

Avete attività i servizi Iliad spinti dall’offerta economica o dai pareri dei vostri amici, ma oggi volete tornare indietro? Nelle righe seguenti verrà esposta la procedura da seguire per inoltrare richiesta di disdetta ad Iliad.

In questo modo sarà semplice trasferire la propria utenza da Iliad ad un altro operatore in caso di disservizi, ma anche di offerta più conveniente o per qualsiasi altro motivo. Sia che si tratti quindi di cambio operatore, che di diritto di recesso, vi spiegheremo come procedere.

La posizione di Iliad

La prima cosa da evidenziare che Iliad si pone come compagnia telefonica molto attenta al cliente. Questo vuol dire che oltre a proporre promozioni molto vantaggiose, questa compagnia assicura anche un servizio di customer service molto attento ed efficiente, che permette di gestire richieste e pratiche in modo molto semplice, comodo e veloce.

E’ per questo che la procedura di disdetta può essere effettuata online o in forma scritta, e in tutti i casi la pratica viene gestita in maniera molto semplice, veloce ed efficiente.

Oltre a questo, è bene precisare che nel contratto viene indicata in maniera chiara la possibilità di recedere in qualsiasi momento a costo 0 e senza necessariamente fornire una motivazione. L’unico vincolo è quello relativo al preavviso, che deve essere pari minimo a 30 giorni.

La disdetta online  le soluzioni tradizionali

Il metodo più veloce ed economico è senza dubbio la disdetta online. In questo caso è necessario dunque entrare nella propria area personale del sito Iliad, inserire le proprie informazioni e quindi accedere alla sezione.

Sotto la voce La mia offerta, dunque, si troverà l’opzione Gestione del contratto; in questa sede sarà possibile selezionare la richiesta di disdetta.

Una volta cliccato su questa voce, sarà necessario selezionare la modalità con la quale si vuole ricevere il rimborso della cifra che è ancora presente sulla sim. In questo caso sarà possibile selezionare l’accredito diretto sul conto corrente o in alternativa il trasferimento dell’importo su un’altra sim dello stesso gestore.

Le soluzioni tradizionali Nei casi in cui non si voglia o non si possa percorrere la strada sopra citata, si potrà inoltrare disdetta utilizzando il servizio posta, fax o e-mail.

Moduli disdetta Iliad

I moduli sono scaricabili gratuitamente da questa pagina.

Nel dettaglio abbiamo:

Attenzione, perché i moduli devono essere compilato in ogni sua parte.

Una volta effettuata questa operazione, basterà allegare la propria carta di identità ed indirizzare il tutto ad uno dei seguenti recapiti, meglio se con raccomandata A/R:

Iliad Italia spa,

Casella Postale 14 – 20146 Milano

Chi preferisce utilizzare il servizio fax, può inoltrare la sua richiesta al numero Iliad +39.02303777960.

Una valida alternativa a questi canali, è rappresentata dalla PEC. In questo caso l’indirizzo mail di riferimento sarà iliaditaliaspa@legalmail.it.

Disdetta per recesso o per cambio operatore

Sia che si tratti di richiesta di recesso, e dunque da esercitarsi entro 15 giorni dall’attivazione del servizio, che si tratti di richiesta per cambio operatore, sarà necessario inserire nel modulo tutte le informazioni necessarie.

Ricordate quindi di precisare nome, cognome, codice fiscale, indirizzo di residenza, numero di telefono, codice iban o secondo numero Iliad su cui trasferire il credito. Bisognerà altresì specificare la propria richiesta di rinunciare a tutti i servizi e di ricevere eventuale credito residuo in una delle due modalità indicate.

Ricordate che il modulo dovrà essere completo di data e di firma.

Per non incorrere in errori o dimenticanze la soluzione ideale sarebbe quella di scaricare il modulo che trovate disponibili direttamente sul sito Iliad. Se questo non fosse possibile potrete ricopiare a mano le informazioni presenti o in alternativa utilizzare un form standard di recesso.

Online se ne trovano molti, che permettono di inoltrare richiesta a qualsiasi operatore senza possibili sbagli.