Volotea è la compagnia aerea spagnola low-cost, avente sede operativa nella regione delle Asturie, fondata nel 2011 dagli stessi ex fondatori dell’altra compagnia aerea iberica Vueling.
Volotea ha iniziato le operazioni di volo in italia poco dopo, nel 2012, con voli facenti capo all’aeroporto di Venezia, ed attualmente annovera ulteriori basi operative a Palermo e Genova.
Attualmente la compagnia spagnola opera in numerose nazioni europee tra cui, oltre all’italia, anche Francia, Spagna, Portogallo, Grecia e Germania nonché Repubblica ceca, Croazia, Malta, Austria, Lussemburgo, Irlanda ed Albania.
Attualmente Volotea è annoverata tra le dieci compagnie aeree che ha lanciato il maggior numero di rotte nel 2018, sulla scia di un grandissimo aumento del numero di passeggeri ed affermandosi come una delle più rilevanti realtà nel campo delle compagnie di volo a basso costo.
Per quanto riguarda la politica di rimborsi per biglietti Volotea, andremo ad illustrare in quanto segue la situazione prospettata dalla compagnia spagnola.
Innanzitutto è bene sapere che Volotea, in nessun caso, prevede il rimborso di un biglietto in caso di ritardo sul volo: fintanto che il volo in questione non è cancellato, al cliente non spetta alcuna forma di risarcimento.
Volotea infatti considera come cause di ritardo, situazioni di forza maggiore quali meteo avverso ed altri imprevisti non inerenti la loro organizzazione di volo.
Ben diversa è la situazione in caso di volo cancellato: andiamo quindi a vedere quali situazioni prevedono risarcimento e secondo quali modalità.
Per biglietti acquistati presso un’agenzia di viaggi, Volotea provvederà a contattare l’agenzia in questione e far sì che al cliente sia fornito un biglietto in sostituzione.
Per biglietti invece acquistati dal sito Volotea, la compagnia provvederà a contattare il passeggero via email o telefonicamente. In caso di contatto mail, al cliente sarà mostrata la procedura da seguire per chiedere un rimborso, altrimenti tale richiesta potrà essere fatta stesso telefonicamente nel caso si riceva la chiamata da parte della compagnia.
Il rimborso in tal caso è totale e, in alternativa, si può chiedere il biglietto per un altro volo pagando l’eventuale differenza di prezzo.
Una situazione analoga si presenta nel caso in cui sia Volotea a cambiare, per propri scopi organizzativi, l’orario di un volo già prenotato ad un orario differente. Il rimborso, anche in questo caso, è totale.
Diversamente accade se è il cliente, per ragioni personali, a non partire più e quindi a non utilizzare il suo biglietto: per situazioni di questo tipo, Volotea non prevede alcuna forma di rimborso.
Un biglietto non utilizzato viene rimborsato solo nei seguenti casi:
- Morte dell’intestatario. In tal caso eventuali eredi del cliente defunto possono chiedere un biglietto sostitutivo, pagando l’eventuale differenza di costo se la tratta scelta ha un prezzo maggiore rispetto al biglietto originale.
- Un parente stretto dell’intestatario del biglietto deve subire un intervento chirurgico. Per tale situazione Volotea prevede la possibilità di effettuare un cambio di data sulla stessa tratta. Se a seguito di tale cambio, il costo del nuovo biglietto è maggiore, andrà pagata la differenza di costo.
Ad ogni modo, in caso di mancata partenza, è sempre possibile richiedere il risarcimento delle tasse aeroportuali, rivolgendosi alla propria agenzia di viaggio o al servizio di assistenza clienti Volotea.
Come visto, in alcuni casi può essere la compagnia stessa a contattare il cliente in caso di disguido che porti a dover effettaure un risarcimento del biglietto: per tale ragione è buona norma accertarsi, quando ci si registra sul sito di Volotea, di fornire indirizzo email e recapito telefonico corretti ed attivi.
Per contattare Volotea sono disponibili diversi canali: il servizio clienti online è la via più immediata e, sempre sul sito, è possibile scaricare l’apposito modulo reclami. La procedura di reclamo prevede anche la possibilità di richiedere un rimborso.
È possibile inoltre chiamare il call center di Volotea a due numeri distinti, entrambi a pagamento e attivi tutti i giorni della settimana dalle ore 7:00 alle ore 22:00: al numero 199 206 308 è possibile effettuare prenotazioni mentre al numero 895 895 4404 è possibile effettuare comunicazioni di diverso genere.
Altri articoli che potrebbero interessarti: