Rimborso Amazon, come riavere indietro i soldi

Rimborso Amazon

Capita spesso di voler richiedere un rimborso Amazon dopo un acquisto. E’ utile, quindi, sapere innanzitutto se si ha questa possibilità e, in secondo luogo, come procedere per inoltrare la richiesta.

Iniziamo con il dire che è possibile richiedere un rimborso Amazon in diversi casi: ad esempio, se il prodotto arriva con dei danni, o se non ci soddisfa a pieno, ma anche se non lo si desidera più.

C’è un lasso di tempo specifico, come indicato sul sito ufficiale Amazon, entro il quale è possibile venire rimborsati.

Naturalmente, ci sono delle regole che vanno rispettate e dei tempi entro cui inoltrare la domanda. Vediamo, quindi, come procedere e quali sono le tempistiche per ottenere un rimborso.

Rimborso Amazon: tutto quello che si deve sapere

Nel caso in cui si desideri  restituire un articolo acquistato su Amazon a causa di un errore commesso dallo stesso marketplace, che ha inviato un prodotto per un altro, ma anche nel caso in cui si desideri restituire un oggetto arrivato a destinazione danneggiato, difettoso o che appare differente da quello ordinato e, quindi, pagato, è possibile inoltrare domanda di restituzione e annesso rimborso.

Si otterranno, in questo modo, tanto la cifra spesa per l’acquisto, quanto quella pagata per la spedizione del pacco al mittente. Se, al momento dell’acquisto che si vuole rendere, sono state acquistati servizi vari, come ad esempio la scatola regalo, si riceverà un rimborso anche per quelle somme spese.

La merce, quindi, va imballata nuovamente e spedita al mittente. Solo in questo modo, dopo aver ricevuto il pacco e appurato quanto dichiarato, Amazon potrà procedere con il rimborso della somma spesa.

Se, invece, si appura che quando detto dall’utente non è corrispondente alla realtà, il marketplace si riserva la facoltà di addebitare spese di spedizione e costo dell’articolo.

Non si tratta, quindi, di un rimborso Amazon automatico: si deve prima accertare la veridicità di quanto affermato nella domanda presentata dall’acquirente che vuole rendere la merce.

Richiedere rimborso Amazon: entro quanti giorni farlo?

Se si procede con la domanda di rimborso entro 14 giorni dalla ricezione della merce che si vuole rispedire al mittente, allora si esercita il diritto di recesso. In questo specifico caso, quindi, verranno rimborsati tutti i costi sostenuti dall’utente, spese di spedizione comprese. Le spese di spedizione per rimandare indietro la merce, però, non verranno rimborsate.

Si deve altresì sottolineare che, nel caso in cui si decida di rimandare solo una parte degli oggetti ricevuti, le spese di spedizione verranno rimborsate in proporzione e solo per la parte rimandata al mittente.

La domanda di rimborso Amazon, in questo caso, va inoltrata direttamente online. E’ molto semplice farlo, perché è sufficiente entrare le proprio account, inserendo i dati di login, cliccare su I miei ordini e poi su Restituisci o sostituisci articoli. Bastano pochi clic per far sapere ad Amazon che il prodotto ricevuto non è di proprio gradimento. Naturalmente, dovranno essere inserite anche le motivazioni.

Se, invece, sono decorsi i canonici 14 giorni, ma si desidera comunque chiedere il rimborso, è possibile farlo entro 30 giorni. In questo caso, la policy Amazon cambia ulteriormente, dato che non verranno rimborsare le spese di spedizione che, entro i 14 giorni, sono invece corrisposte.

Non saranno rimborsati neppure i costi di confezioni regalo e altri servizi, ma solo il costo dei prodotti resi.

Anche in questo caso, l’iter da seguire è quello appena descritto sopra: si deve, quindi, fare accesso nel proprio account Amazon, entrare nella sezione I miei ordini e poi andare nella sezione apposita Restituisci o sostituisci articoli.

Come funziona il rimborso Amazon?

La prima cosa da sottolineare è che il rimborso Amazon verrà effettuato sul metodo di pagamento utilizzato per l’acquisto della merce resa.

Ci sono diverse opzioni: se è disponibile e si seleziona l’opzione per il rimborso immediato, si potrà ottenere la somma rapidamente, anche prima che la merce sia arrivata presso il centro resi di Amazon.

Naturalmente, anche in questo caso si dovrà procedere a restituire la merce, entro 30 giorni dalla consegna della stessa. Se ciò non accade, cosa avviene? Se si è ricevuto un rimborso immediato, senza poi spedire la merce, allora Amazon procederà nuovamente con l’addebito dell’intero importo, anche se questo era stato previamente restituito.

Bisogna, quindi, fare attenzione ai termini entro i quali rispedire la merce, al fine di evitare di avere questo tipo di problemi.

Potrebbe interessarti anche: 

Disdetta Amazon Prime