Come richidere un rimborso ad Iliad

iliad logo

Recesso dal contratto, risoluzioni dallo stesso, disattivazione della scheda, passaggio ad un altro operatore sono solo alcune delle situazioni che possono portare alla restituzione del credito telefonico che è caricato su una sim Iliad.

Nelle righe che seguono parleremo delle situazioni in cui questo credito può essere rimborsato o trasferito e ovviamente faremo riferimento anche alla procedura da seguire per ottenere quanto dovuto.

Indipendentemente da quanto richiesto, è bene precisare che l’importo restituito viene sempre calcolato al netto di eventuali bonus o promozioni.

Rimborso Iliad in caso di disattivazione del numero

Diverse sono le situazioni in cui può essere richiesta la disattivazione del numero. Si può chiedere infatti di “spegnere” una sim in caso di recesso dal contratto per ripensamento o per motivazioni effettive, ma si può anche voler rinunciare per motivi propri all’utenza. Questa situazione può essere collegata a motivazioni personali, private o economiche (ad esempio il caso in cui si è trovato un gestore che offra condizioni  economiche migliori).

Disdire Iliad, è una operazione gratuita, che può essere effettuata con un preavviso di 30 giorni e inviando comunicazione scritta che contenga le proprie informazioni personali, il proprio numero di telefono e copia della propria carta di identità.

La richiesta può essere inoltrata via fax al numero +39 02 30377960, o via posta, in questo caso indirizzando la comunicazione a:

Iliad Italia spa CP 14106 – 20146 Milano.

Chi utilizza la gestione online, può effettuare l’operazione direttamente dalla sua Area Riservata.

In questi casi è possibile chiedere il trasferimento del credito su una seconda Sim Iliad dello stesso intestatario. Qualora questa soluzione non sia percorribile, si potrà ottenere la cifra direttamente su conto corrente senza dover pagare nessuna extra commissione.

In entrambi i casi, è necessario inoltrare richiesta, in assenza della stessa infatti il credito verrà mantenuto sulla sim non più utilizzabile fino alla relativa prescrizione.

Rimborso in caso di passaggio ad altro operatore

Vi è poi la situazione in cui il rimborso è legato al passaggio ad un altro operatore mobile. Se si vuole mantenere il proprio numero  basterà contattare il nuovo operatore e sarà lui stesso ad avviare e portare a termine il processo di portabilità, trasferendo anche il credito sulla nuova sim.

Se invece non si vuole mantenere il proprio numero, si dovrà inviare comunicazione di recesso e richiesta di riconoscimento del credito residuo.

La richiesta dovrà contenere nome, cognome, codice fiscale, indirizzo di residenza, codice di avviamento postale, comune, provincia, stato, rapporto con la sim (se si è dunque intestatari o effettivi utilizzatori), numero di telefono della sim. Il modulo per richiedere il rimborso del credito residuo si può scaricare qui.

Alla richiesta dovrà essere allegata anche copia del documento di identità e il tutto dovrà essere indirizzato al numero di fax  +39 02 30377960 (raggiungibile sia dall’Italia sia dall’estero) o all’indirizzo postale Iliad Italia S.p.A., CP 14106, 20146 Milano.