TicketOne è la società italiana, fondata nel 1998, specializzata nel commercio online di biglietti per eventi musicali, sportivi e culturali. La piattaforma web di TicketOne è famosissima e offre una copertura di eventi vastissima, da concerti a eventi teatrali a partite del campionato di Serie A italiano e gare di Formula 1, MotoGP e Superbike che si tengono sui circuiti nazionali.
Per quanto riguarda la politica relativa ai rimborsi, TicketOne prevede il risarcimento in diversi casi, che andremo a illustrare in quel che segue.
Innanzitutto è bene sapere che non è previsto in alcun modo il rimborso per un biglietto acquistato e poi inutilizzato, né è possibile effettuare un cambio di biglietto.
Diverso è il caso in cui si stipuli una polizza assicurativa sul biglietto, che illustreremo in seguito. Ad ogni modo va tenuto in conto che se non si paga tale assicurazione, non si ha diritto ai rimborsi previsti nei casi contemplati dalla polizza.
Passiamo quindi ad analizzare i casi per i quali è previsto il rimborso.
Indice Articolo
Evento annullato
Se si è acquistato il biglietto in negozio, in caso di evento annullato, è possibile richiedere il risarcimento nel negozio stesso, recandosi dal negoziante ed esibendo il biglietto dell’evento annullato.
In tale caso, prima di chiedere il rimborso è opportuno recarsi sul sito di TicketOne per leggere le informazioni relative alle modalità di rimborso per l’evento in questione, che si troveranno su una pagina appositamente dedicata.
In caso non sia possibile recarsi in negozio, entro un termine di scadenza indicato sempre sulla pagina relativa all’evento precedentemente indicata, è possibile inviare una richiesta di risarcimento a TicketOne: va inviata una raccomandata contente la richiesta ed il biglietto acquistato.
Dovendo inviare il biglietto originale, è buona norma per precauzione farne una fotocopia da conservare.
Il rimborso verrà effettuato con accredito sul conto corrente indicato al momento dell’iscrizione a TicketOne.
Per biglietti acquistati online sul sito, in caso di evento annullato, il customer service invierà una mail al cliente contenente la comunicazione del rimborso, che sarà poi effettuato sempre sul conto corrente indicato. Per tale modalità di rimborso essendo necessaria la mail del cliente, è importante avere cura di fornire un indirizzo mail valido ed attivo.
In caso di mancata ricezione della mail, si può richiedere all’indirizzo ecomm.customerservice@ticketone.it l’invio di una nuova comunicazione.
La polizza biglietto sicuro
Per quanto riguarda la polizza assicurativa stipulabile sul biglietto,chiamata ‘Biglietto sicuro’ ed accennata in precedenza, questa permette di coprire eventualità quali: il non poter recarsi all’evento per malore proprio o di un parente stretto; si è traslocati a più di 100 Km dal luogo dove si tiene l’evento; complicanze durante gravidanza; danni alla proprietà del cliente assicurato tali da richiedere la sua presenza sul luogo dalle Autorità Competenti.
Per le situazioni previste dalla polizza assicurativa il massimo risarcimento a cui si ha diritto è pari a 2000 euro e si può richiedere contattando la compagnia assicurativa preposta telefonando il numero a pagamento 39.02.00.62.02.61, attivo dal lunedì al giovedì nelle fascie orarie 9:30-12:30 e 14:30-17:30, ed il venerdì dalle 9:30 alle 12:30.
In alternativa si può contattare la compagnia assicurativa all’indirizzo email claims@erv-italia.it
TicketOne assistenza clienti e modalità di contatto
Per quanto riguarda invece i contatti con TicketOne, utili per chiedere informazioni di ogni genere, innanzitutto è possibile chiamare il numero a pagamento 892.101, al prezzo di un euro al minuto senza IVA e scatto alla risposta. Tale numero è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8:00 alle 21:00 mentre il sabato solo dalle 9:00 alle 17:30.
In alternativa, ancora più immediato è contattare TicketOne mediante l’apposito form che si può trovare sul sito web, gratuitamente e ricevendo risposta via email.
In linea di massima i tempi di rimborso di TicketOne sono rapidi ma è sempre buona norma sapersi cautelare, mettendo in atto le seguenti precauzioni: come già detto in precedenza, siccome potrebbe essere richiesta la restituzione del biglietto originale, è conveniente farne una copia da avere a disposizione; inoltre, può sempre tornare utile stipulare la polizza assicurativa sul biglietto, avendo così una copertura maggiore in caso di spiacevoli imprevisti ed infine, come sempre, non esitare a contattare TicketOne con i diversi canali di contatto disponibili per informazioni e chiarimenti a qualsiasi proposito.