Rimborso AliExpress: come funziona il rimborso dei soldi per gli acquisti sul sito cinese

Aliexpress logo

AliExpress è la piattaforma online di e-commerce costituita da numerose piccole imprese basate in Cina che vendono i loro prodotti a clienti in tutto il mondo. Il servizio vanta un’offerta vastissima, paragonabile a quella di altri siti di e-commerce di spessore mondiale quali Amazon ed Ebay.

Il servizio, lanciato nel 2010 ha rapidamente assunto fama mondiale, affermandosi come una delle piattaforme di commercio online più utilizzate sul web.

AliExpress prevede un servizio di rimborso della spesa, il cui diritto può essere esercitato dal cliente in diversi casi.

Inanzitutto è bene sapere che ogni prodotto in vendita sul sito di AliExpress è venduto con una copertura minima di 20 giorni. Tale copertura, indicata esplicitamente sul sito col termine Buyer Protection, può raggiungere fino ai 60 giorni e può essere estesa con l’apposita opzione presente sul sito.

Aliexpress Buyer Protection

Per i prodotti del settore elettronico e tecnologico è prevista una copertura di un anno, entro il quale è possibile esercitare il diritto di rimborso in caso insorgano difetti, oppure ottenere la riparazione gratuita.

Oltre ai casi citati in precedenza, è possibile esercitare il diritto al rimborso della spesa qualora ci si accorga che il prodotto ricevuto è contraffatto, o se l’oggetto ordinato non è stato consegnato nei termini previsti.

In questo ultimo caso, se a seguito del rimborso ricevuto, l’oggetto dovesse raggiungere finalmente l’acquirente, questo appartiene comunque al cliente ed è considerato un regalo e un pegno di scuse verso l’acquirente che ha subito un ritardo nella consegna.

Per avviare la procedura di rimborso spese è necessario innanzitutto che il periodo di protezione precedentemente descritto sia ancora in corso, dopodiché basta recarsi sul sito di AliExpress, accedendo col proprio profilo, e visitando la sezione riguardante i propri ordini.

Per ciascun ordine sarà possibile visualizzare i dettagli dell’acquisto e, in caso ci sia da avviare la pratica di rimborso, cliccando sull’opzione ‘Open Dispute’ ci si metterà in contatto con il venditore per fornire i dettagli riguardanti il proprio reclamo.

Rimborso Aliexpress

Rimborso Aliexpress 2

AliExpress a questo punto procederà col verificare la situazione dopodichè, con le dovute attese del caso, al cliente sarà notificato se la procedura di rimborso sia andata a buon fine o meno.

In caso di successo, il rimborso sarà effettuato tramite una delle possibili opzioni quali:

  • Versamento su conto
  • Corrente invio su carta di credito
  • Accredito su PayPal

Qualora il rimborso non dovesse essere effettuato, AliExpress non mancherà di fornire spiegazioni a riguardo, ed il cliente potrà decidere se intraprendere una nuova procedura di rimborso.

È bene ricordare che, in alcuni casi, è possibile chiedere il rimborso allo specifico venditore dell’oggetto acquistato, senza fare richiesta ad AliExpress.

Questo è il caso in cui il problema con l’acquisto sia risolvibile direttamente dal venditore senza interpellare AliExpress: per fare questo basta nuovamente accedere al sito di AliExpress, recarsi alla pagina dell’oggetto ordinato e cliccare sull’opzione ‘contact seller’.

Ricordiamo che è opportuno comunicare in lingua inglese col venditore, dato che con ogni probabilità questo sarà cinese e data la natura internazionale del sito.

Qualora contattare il singolo venditore non porti a risultati, allora si può procedere con la richiesta di rimborso diretta ad AliExpress, secondo le modalità precedentemente descritte.

Infine, nel caso in cui la richiesta di rimborso non sia stata accolta, è comunque possibile per il cliente inviare un reclamo ad AliExpress con la procedura riportata in quanto segue.

La comunicazione di reclamo dovrà contenere le seguenti informazioni:

  • Data di acquisto dell’articolo
  • Numero dell’ordine ed eventuali indicazioni sull’articolo
  • La natura del problema riscontrato
  • L’eventuale data di scadenza del periodo di copertura garanzia

Inviato il reclamo, AliExpress avrà cura di mettersi in contatto col cliente per verificare lo stato della situazione da risolvere. In tali casi è bene mettere in conto che il rimborso potrebbe non essere totale o non esserci affatto.

Inoltre, avendo a che fare con un sito cinese bisogna tenere in conto la possibilità di un cambio valuta e di possibili intoppi a livello doganale.

Infine, per quanto riguarda il servizio di assistenza clienti AliExpress, possiamo affermare che questo è ben organizzato e completo: innanzitutto in italia è possibile rivolgersi al numero di telefono apposito mentre il sito web contiene una sezione apposita dedicata ai reclami.

Oltre a questo, è disponibile un servizio di chat online tramite il quale contattare gli operatori di AliExpress.