Tra i tanti e-commerce online che vendono abbigliamento e accessori per uomo, donna, bambino, Zalando è, senza dubbio, uno dei più noti e dei più utilizzati. Moltissimi utenti, infatti, apprezzano non poco il fatto di riuscire a trovare online e in un unico posto tantissimi prodotti dei brand più disparati, così da procedere in maniera semplice e immediata all’acquisto degli stessi.
Capita spesso, infatti, di trovare degli e-shop monomarca e, quindi, capita altrettanto spesso di dover fare più ordini su diversi siti se si desiderano capi o accessori di diversi brand. Questo comporta una perdita di soldi, perché magari si devono pagare più volte le spese di spedizione, ma anche una perdita di tempo.
Ricordiamo che su Zalando le spese di spedizione sono gratuite e che i tempi di consegna sono brevi: due fattori che ne hanno decretato il successo.
Tuttavia, capita spesso di ritrovarsi con un capo che non va bene o che non piace e che si deve restituire. Come effettuare il reso Zalando, quindi?
Reso Zalando: come si fa e come si ottiene il rimborso
Se l’articolo ordinato non piace o se la taglia non è giusta, si può procedere al reso gratuito dell’articolo in questione e si ha di tempo 100 giorni per poterlo fare. Inoltre, se lo si desidera, si può restituire e ordinare nuovamente il capo, in caso di taglia o colore errato.
La procedura di reso può essere fatta tutta online e, se si è pagato in contrassegno, si ha la possibilità di scegliere il metodo preferito per ottenere il rimborso. Si può, infatti, esprimere la propria preferenza tra credito e bonifico bancario, così da ottenere il rimborso anche se non si era pagato con carta.
Per richiedere un reso Zalando basta entrare nel proprio profilo e si deve andare a selezionare la voce Effettua un reso. Da quel momento parte l’iter. Si deve, quindi, andare a cliccare su Procedi con la restituzione e si deve andare a indicare sia l’ordine e che l’articolo o gli articoli che si desiderano rendere.
L’e-shop chiede di fornire un motivo per il quale si chiede il reso. Come detto in precedenza, se si è pagato alla consegna, allora si ha la facoltà di scegliere se ricevere il rimborso tramite credito Zalando o bonifico bancario, mentre negli altri casi si otterrà il rimborso sulla carta di credito che è stata usata per effettuare l’acquisto o, ancora, sull’account Paypal nel caso sia stato usato quello.
Si può anche scegliere quella che è la modalità di spedizione per il reso. Tra le possibilità c’è quella di andare a selezionare una filiale UPS/Mail Boxes Etc. Se si sceglie questa strada, si dovrà andare lì a consegnare il pacco.
Ma questo non è l’unico modo per effettuare un reso. Infatti è possibile richiedere che un corriere venga a prendere il pacco. Il ritiro a casa è semplice: basta indicare una data e una fascia oraria e lo si fa cliccando su Programma il ritiro con UPS.
Ecco nel dettaglio cosa fare una volta che si viene reindirizzati sul sito del corriere. Si deve avere a portata di mano il codice tracking, che inizia per 1Z e che è scritto sull’etichetta di reso. Questo codice va inserito in corrispondenza della dicitura “Se disponete dei numeri di ricerca per l’ etichetta di reso inseriteli qui”.
Dopo aver fatto tutto questo, si deve incollare l’etichetta di reso all’esterno del pacco, che deve essere quello originale. Si deve coprire l’etichetta precedente e devono essere inseriti nello stesso i capi che si vogliono rendere.
Tutto deve essere integro, non utilizzato e fornito di etichetta e cartellino originali. Se si tratta di scarpe non ci si deve dimenticare l’imballaggio originale, pena il mancato rimborso.
Arrivato a destinazione il pacco, Zalando comunicherà l’accettazione del reso e confermerà il rimborso.