Conosciamo tutti Leroy Merlin come una delle catene nelle quali è possibili acquistare mobili, ma anche utensili per il fai da te e molte altre tipologie di articoli utili per la propria casa. Ecco perché questo brand è molto noto e molto apprezzato in tutta Italia.
Inoltre, grazie all’e-commerce che è stato implementato, è anche possibile ordinare i prodotti di proprio interesse per farseli spedire direttamente a casa tramite corriere espresso.
Una comodità che nulla toglie alla possibilità di richiedere un reso Leroy Merlin. Infatti, questo è un diritto che si ha sia in caso di acquisto in store fisico che in caso di acquisto fatto online.
Alla luce di quanto detto, quindi, è importante andare a sottolineare che il sito ufficiale di Leroy Merlin specifica tutte quelle che sono le condizioni per effettuare un reso e le tempistiche da rispettare.
Come effettuare un reso Leroy Merlin
Il brand specifica a chiare lettere che chiunque acquisti ha il diritto di recedere dal contratto. Questo può accadere entro 14 giorni dalla data di consegna della merce e senza necessità di andare a indicare quelle che sono le ragioni della scelta.
Inoltre, se si è fatto un acquisto che comprende più beni è possibile rendere anche solo uno tra questi. Lo stesso discorso vale anche per gli ordini online: se sono compresi più beni, è possibile restituirne uno, più di uno o tutti a seconda delle proprie esigenze.
Per farlo è sufficienze recarsi, entro la data limite, con il bene che si desidera cambiare e lo scontrino o la fattura che ne attesta la vendita, presso un qualsiasi punto vendita Leroy Merlin presente sul territorio italiano.
Altra soluzione da prendere in considerazione è quella compilare, sempre entro i 14 giorni dalla data di consegna del prodotto, la specifica richiesta di recesso che si trova nel sito ufficiale di Leroy Merlin.
Sarà altresì possibile inviare la comunicazione scritta di recesso. Questa va inviata, sempre entro i 14 giorni di cui sopra, al seguente indirizzo:
Leroy Merlin Italia Srl,
Strada 8, Palazzo N,
20089 Rozzano (MI)
In questo caso, si deve specificare a chiare lettere che si intende recedere dall’acquisto per uno o più beni, indicando quali.
Leroy Merlin, poi, provvederà a inviare una conferma di ricezione e a quel punto il bene o i beni in questione dovranno essere restituiti entro 14 giorni dalla comunicazione o, in alternativa, si potrà consegnare il tutto presso un punto vendita di Leroy Merlin.
Nel caso di richiesta di reso, verranno rimborsate le somme spese, compresi i costi di consegna. Il tutto avverrà sullo stesso metodo di pagamento che è stato utilizzato per l’acquisto a meno che non ci sia una espressa dichiarazione per richiedere il pagamento con altro mezzo.
Leroy Merlin si riserva di sospendere il rimborso fino al ricevimento dei prodotti qualora lo ritenesse opportuno.
I costi per rispedire la merce sono a carico di chi compie la spedizione per effettuare il reso.
Potrebbe interessarti anche: