Reso Asos: come si effettua il reso dall’e-commerce

reso asos

Tra i tanti shop online che vendono abiti, accessori, idee regalo e make up, Asos è uno dei più amati e utilizzati anche nel nostro paese.

Qui si trovano i prodotti di molti famosi brand e c’è la possibilità di ordinare e ricevere direttamente a casa, in pochi giorni e tramite corriere espresso.

Tuttavia, può capitare di voler effettuare un reso o una sostituzione. Non sempre tutta la merce acquistata va bene o è conforme e quelle che sono le nostre aspettative ed è per questo motivo che è importante capire come effettuare un reso Asos.

In questo modo sarà possibile effettuare la restituzione di uno o più capi e/o prodotti, chiedendo il rimborso della somma spesa per l’acquisto degli stessi.

Reso Asos: come si effettua?

Il sito online Asos ha una sezione interamente dedicata a spiegare ai suoi utenti come effettuare un reso. Per questo motivo, tutto quello che si deve fare affinché questo venga richiesto è sia chiaro che semplice.

Vediamo, quindi, da vicino come ci si deve muovere, alla luce di quanto detto sul sito ufficiale dello shop online.

La prima cosa che viene specificata sul sito è che si hanno a disposizione 28 giorni dal momento in cui si riceve la merce. Dal momento in cui il corriere consegna il pacco, parte il tempo utile per restituire l’ordine e per ottenere il rimborso.

Nel caso di sostituzione, Asos specifica che se si desidera una taglia o un colore diversi si deve chiedere il rimborso, previo reso della merce che non va bene, e si deve procedere effettuando un nuovo ordine.

Anche in caso di prodotto difettoso o sbagliato si può agire: in questo caso, contattando il Servizio Clienti.

Il modulo da compilare online è molto chiaro e semplice. Vanno inseriti, negli appositi campi, i dati che vengono richiesti, così da permettere al Servizio Clienti di individuare l’ordine e i capi che si intendono restituire. Ecco quello che va fatto:

  • Inserire nel campo apposito quello che è il numero dell’ordine che si desidera restituire. Questo si trova sulla bolla di reso che viene inserita in ogni pacco, così come anche nella mail di conferma dell’ordine stesso.
  • Scegliere “Italia” dall’apposito menu “Paese”
  • Scegliere la città più vicina dal menu “Città più vicina”

Il secondo step da fare è quello di scegliere la modalità di reso che si preferisce. A tal proposito, è possibile sia selezionare il ritiro a domicilio che la consegna al drop off point più vicino. Attenzione, però, perché questa opzione è attiva solo per alcune città, mentre è da preferire il ritiro a domicilio, in casa o in ufficio, in tutti gli altri casi. Si può anche indicare la data e l’orario in cui si è disponibili per ricevere il corriere preposto al ritiro.

Naturalmente si andranno poi a inserire i dati personali del cliente e la tipologia di pagamento. Dopo aver completato il pagamento, si riceve un messaggio di conferma e una mail con un link per stampare l’etichetta che deve essere sempre in duplice copia, dato che una va conservata e l’altra va attaccata al pacco.

Come si nota, l’iter è molto semplice da seguire ed è per questo motivo che, nel caso in cui si voglia cambiare o rendere un ordine, è sufficiente compilare un modulo per procedere! Dopo l’invio del pacco e la ricezione da parte di Asos, quest’ultimo si riserva il diritto di controllare l’integrità dei prodotti e di procedere con il rimborso.