Reclamo Paypal: come fare per inoltrare un reclamo

paypal logo

Quali sono le modalità per inoltrare un reclamo Paypal? Oggi come oggi, si utilizza spesso questo come strumento per i propri pagamenti online. Del resto, i vantaggi offerti sono tanti: è un mezzo sicuro, gratuito e, soprattutto, si possono aprire delle contestazioni per ottenere dei rimborsi che, altrimenti, sarebbero quasi impossibili da ottenere.

Uno strumento ideale, quindi, per chi acquista tanto online, anche fuori dai confini nazionali, e vuole una sicurezza in più!

Vediamo, quindi, come inoltrare un reclamo Paypal, partendo con il dire che l’azienda ha messo a disposizione degli utenti diversi strumenti, tutti molto utili. Del resto, come detto, il servizio offerto va a migliorare la vita e facilita i pagamenti e, pertanto, non possiamo che aspettarci un ottimo sistema di gestione dei reclami.

Come inoltrare un reclamo Paypal

Entrando nel vivo del discorso, è utile sottolineare che Paypal si impegna sempre a offrire un servizio di buon livello che, però, talvolta può non soddisfare le esigenze del cliente. Proprio in questi casi, è possibile contattare il servizio clienti Paypal per inoltrare un reclamo e cercare una soluzione al problema che si presenta.

La società, inoltre, si impegna a tenere informato il cliente durante tutto l’iter, così come a risolvere il tutto entro 4 settimane dalla ricezione dell’istanza di reclamo.

Ecco l’iter da seguire per inoltrare un reclamo a Paypal:

  • Entrare nel Centro Messaggi e cliccare su Scrivi;
  • Scegliere dal menu a discesa la voce “Scegli argomento”;
  • Selezionare “Inoltrare un reclamo formale”;
  • Cliccare sulla voce “Scegli un argomento correlato”;
  • Selezionare “Invia un reclamo formale nei confronti di PayPal”.

A questo punto, poi, si potrà scegliere il motivo del reclamo, compilare il modulo con tutti i dati richiesti, facendo sempre attenzione che siano corretti, e cliccare invio per inoltrare il tutto!

Nel caso di Paypal, però, è anche possibile inoltrare un reclamo nei confronti di un venditore. Vediamo, quindi, da vicino come procedere! Questa è, senza dubbio, la caratteristica di Paypal che più piace a chi effettua dei pagamenti online.

Come inoltrare reclamo Paypal nei confronti di un venditore

Se si desidera inoltrare un reclamo e aprire una contestazione nei confronti di un venditore, con Paypal si può fare in maniera semplice e veloce. Come? La prima cosa da fare è entrare nel Centro Messaggi e cliccare su Scrivi. Dopo averlo fatto, si dovrà scegliere dal menu a discesa la voce “Scegli argomento” e selezionare la voce apposita.

Se hai pagato un articolo, ma non lo hai ricevuto, se ne hai ricevuto un altro, puoi procedere avviando la prassi di contestazione tramite il Centro risoluzioni Paypal. Se non si riesce a risolvere nulla, potrai decidere, entro 20 giorni, di inoltrare un reclamo: in questo caso, Paypal interverrà per decidere in base ai dati forniti quella che sarà la risoluzione della questione.

In questo modo, qualora ci sia un esito negativo, si potrà anche ottenere l’indennizzo da parte del venditore accusato di aver spedito un prodotto al posto di un altro o, nella peggiore delle ipotesi, di avere incassato la somma pagata senza procedere ad alcun invio.

Questo è una valida garanzia per chi acquista e utilizza questo strumento di pagamento ed è proprio per questo motivo che sempre più persone scelgono Paypal per i loro pagamenti online che, quindi, diventano sempre più sicuri.

Aprire una contestazione, quindi, risulta semplice e l’iter è abbastanza veloce. Paypal si impegna a cercare una soluzione a qualsiasi problema dell’acquirente, così da dirimere ogni tipo di controversia che possa insorgere tra quest’ultimo e il venditore.

Potrebbe interessarti anche:

Come contattare l’assistenza clienti Paypal e numero verde