Reclamo Mediaset Premium

Mediaset Premium

Aggiornamento: Mediaset Premium, dal 1 giugno 2019, ha disattivato la trasmissione dei canali su Digitale Terrestre, inclusi i servizi Premium Play e Online. La visione dei canali, e la relativa offerta, è stata adesso inglobata da Infinity.

mediaset premium non attiva su digitale terrestre

Quando si hanno dei disservizi, è possibile inoltrare un reclamo Mediaset Premium. Tuttavia, si devono conoscere tutti i passaggi da fare per inoltrarne uno, poiché solo le domande strutturate in maniera corretta verranno prese in considerazione.

Vediamo, quindi, come procedere con un reclamo Mediaset Premium, così da capirne i passaggi fondamentali e da fare tutto in maniera corretta.

Mediaset Premium offre un valido servizio a tutti coloro i quali amano film, canali dedicati, serie tv e, ancora, eventi sportivi e quant’altro.

Il livello del servizio offerto è molto buono e tantissimi sono gli abbonati felici, che non cambierebbero Mediaset Premium con niente altro.

Tuttavia, come sempre accade anche con altri servizi, il disguido potrebbe essere dietro l’angolo. Solitamente si tratta di disservizi di natura tecnica. Nella maggior parte dei casi si parla di mancanza di segnale o di catalogo non accessibile.

Ma non solo, perché alcuni reclami vengono inoltrati anche per delle fatture non corrette.  In tutti questi casi, quindi, si può inoltrare uno specifico reclamo Mediaset Premium.

Reclamo Mediaset Premium: come fare

In presenza di problemi di natura tecnica, si può accedere al servizio “Premium Risolve“, che è sempre a disposizione dei clienti abbonati. Per entrare nell’area dedicata. si dovrà fare accesso all’area clienti Mediaset Premium.

Il servizio è gratuito ed è possibile accedervi tutti i giorni, 24 ore su 24. Con questo servizio, Mediaset vuole mettere a disposizione dei propri utenti tutti gli strumenti per riuscire a risolvere i vari problemi che possono sorgere.

Nello specifico, nella sezione specifica, si riesce a trovare la soluzione a quelli che sono i vari problemi di natura tecnica.

Anche nel caso di tessera sospesa, grazie a questa sezione del sito, sarà possibile capire se si tratta di un problema amministrativo e di fatture non pagate o solo di un disguido tecnico.

Sempre nell’aera clienti, poi, è possibile effettuare una approfondita verifica sulle fatture pagate e su quelle eventualmente non ancora saldate, così da risolvere dei problemi connessi proprio a questa cosa.

Tuttavia, nonostante la presenza di una utile ed efficace area clienti, si potrebbe avere comunque la necessità di effettuare un reclamo Mediaset Premium.

In questo caso saranno sufficienti pochi ma importantissimi vantaggi.

Quando si può inoltrare un reclamo? Quando, ad esempio, c’è una attivazione non richiesta, quando si vuole esercitare il diritto di recesso, in caso di fatturazione errata e addebiti non dovuti e così via.

Il servizio clienti Mediaset

Cosa fare in tutti questi casi? Sicuramente, chiamare il servizio clienti Mediaset Premium è utile.

Il numero da tenere sempre a mente quando si vuole comunicare con il customer care del servizio è 02.37.045.045.

Si può chiamare ore 8.00 alle ore 24.00 per effettuare delle operazioni in autonomia, mentre se si vuole parlare con un operatore, si deve chiamare dalle ore 10.00 alle ore 22.00.

Il costo della chiamata è stabilito sulla base del proprio piano telefonico. Attenzione, perché si deve sempre  contattare il call center Mediaset Premium entro massimo cinque giorni dalla data di inizio del disservizio. Si dovranno, inoltre, comunicare dei dati specifici, ossia nominativo, numero della tessera, domicilio.

C’è anche la possibilità di scrivere a Mediaset Premium. In questo caso, i moduli per il reclamo vanno scaricati dal sito ufficiale e si dovrà inviare il tutto con raccomandata con ricevuta di ritorno al seguente indirizzo:

Mediaset Premium S.p.A.
Casella Postale 101
20900 Monza (MB)

In questo modo, si potrà inoltrare il proprio reclamo in maniera differente da quella proposta prima, ma pur sempre valida.