Come effettuare un reclamo a Linkem

Come Disdire Linkem

Come fare per inoltrare un reclamo a Linkem? Questa domanda se la pongono in tanti, e molti, prima di pensare di disdire a Linkem vogliono capire in che modo sia possibile contattare Linkem e cercare di risolvere il problema od ottenere un rimborso.

Vediamo quindi come fare un reclamo nel modo giusto.

Come effettuare un reclamo Linkem?

Sono diversi i modi in cui è possibile inoltrare un reclamo a Linkem.

Una soluzione è chiamare al numero verde gratuito 800 546 536 oppure al numero 06 94444 (questo è un numero a pagamento e il costo della chiamata dipenderà dal vostro piano tariffario).

Gli operatori del Servizio Clienti sono disponibili dalle 8 alle 21.

In alternativa potrete scaricare il modulo per effettuare la segnalazione (lo trovate sia sul sito ufficiale che alla fine del nostro articolo) compilarlo e inviarlo tramite raccomandata con ricevuta di ritorno all’indirizzo:

Linkem SpA Customer Care – Strada Provinciale Bari – Modugno, 1 70132 Bari (BA)

Oppure potrete spedirlo tramite PEC alla mail gestioneclientilinkem@legalmail.it.

Infine, un altro modo per fare un reclamo a Linkem è spedire lo stesso modulo all’indirizzo mail gestioneclienti@linkem.com oppure tramite fax al numero 080 5622086.

La Carta dei Servizi Linkem

Quello che vi consigliamo di fare è di consultare e leggere la Carta dei Servizi che il gestore mette a disposizione sul suo sito.

Perché? Qui sono presenti tutti i servizi che Linkem assicura ai suoi utenti.

Questo significa che se si verifica un disservizio che rientra nella lista, l’utente è autorizzato a inoltrare un formale reclamo all’operatore che dovrà accoglierlo, valutarlo e quando previsto provvedere al risarcimento.

Ecco alcuni esempi di risarcimento:

Ritardo nell’attivare il servizio di connessione

  • Clienti Privati: 2 euro per ogni giorno di ritardo fino a massimo 40 euro.
  • Clienti Linkem Office e Linkem Turbo Small Business: 4 euro per ogni giorno di ritardo fino a un massimo di 100 euro.
  • Linkem Turbo Più: 5 euro per ogni giorno di ritardo fino a un massimo di 100 euro.
  • Linkem Turbo (P2P): 10 euro per ogni giorno di ritardo fino a un massimo di 1.000 euro.

Ritardo nel riparare un guasto del servizio di connessione

  • Clienti Privati: 2 euro per ogni giorno di ritardo fino a massimo 40 euro.
  • Clienti Linkem Office e Linkem Turbo Small Business: 4 euro per ogni giorno di ritardo fino a un massimo di 100 euro.
  • Linkem Turbo Più: 2,50 euro per ogni ora lavorativa di ritardo fino a un massimo di 100 euro mensile.
  • Linkem Turbo (P2P): 10 euro per ogni ora lavorativa di ritardo fino a un massimo di 200 euro mensile.

La connessione viene interrotta senza preavviso e non dipendente da cause di forza maggiore

  • Clienti Privati: 2 euro per ogni giorno di sospensione forzata fino a massimo 20 euro.
  • Clienti Linkem Office, Linkem Turbo Small Business e Linkem Turbo Più: 4 euro per ogni giorno di sospensione forzata fino a un massimo di 40 euro.
  • Linkem Turbo (P2P): 10 euro per ogni ora lavorativa di sospensione forzata fino a un massimo di 1000 euro mensile.

Ritardo nell’attivare il servizio e sospensione di un servizio aggiuntivo

  • Clienti Privati: 0,40 euro per ogni giorno di ritardo e/o sospensione fino a massimo 8 euro.
  • Clienti Linkem Office, Linkem Turbo Small Business e Linkem Turbo Più: 0,80 euro per ogni giorno di ritardo e/o sospensione fino a un massimo di 20 euro.

Ritardo nel riparare un servizio aggiuntivo

  • Clienti Privati: 0,40 euro per ogni giorno di ritardo e/o sospensione fino a massimo 8 euro.
  • Clienti Linkem Office, Linkem Turbo Small Business e Linkem Turbo Più: 0,80 euro per ogni giorno di ritardo e/o sospensione fino a un massimo di 20 euro.

Per qualsiasi altra delucidazione o dubbio, vi consigliamo di consultare direttamente la Carta dei Servizi Linkem.

Modulo per fare un reclamo a Linkem

Ecco a voi il modulo pre compilato per poter inoltrare la segnalazione: