Come fare un reclamo ad Iliad

iliad logo

Prezzi competitivi e connessione internet ogni giorno sempre più affidabile sono i fattori che hanno portato Iliad a registrare un numero sempre maggiore di utenti soddisfatti del servizio al quale hanno aderito.

Nonostante l’impegno costante e professionalità dell’azienda, può capitare – come avviene per qualsiasi operatore- di dover avanzare un reclamo e per questo motivo è importante sapere quali canali utilizzare per ottenere un riscontro in tempi brevi e in modo preciso.

Di seguito troverete tutte le informazioni utili per contattare Iliad in caso di semplici segnalazioni o di più strutturati reclami.

Quando inoltrare un reclamo Iliad

Iniziamo capendo quali sono le situazioni in cui ci si può trovare ad inoltrare un reclamo Iliad.

In generale è possibile raggruppare le segnalazioni in due differenti casistiche.

La prima categoria raggruppa tutti i problemi di carattere e natura tecnica. Parliamo dunque di problemi di linea, di anomalie di connessione, di lentezza rispetto a quelli che sono gli standard garantiti.

La seconda categoria invece include problemi di tariffazione. Pagamenti per servizi non richiesti, addebiti doppi, sconti non applicate, tariffe che non corrispondono a quelle sottoscritte sono solo alcuni dei casi di situazioni che possono generare un reclamo.

Per dovere di completezza, segnaliamo che anche se marginali in termini numerici, potrebbero esserci anche dei reclami indirizzati al personale e a come gli operatori hanno gestito altre segnalazioni o richieste.

Il reclamo telefonico

La prima forma di contatto con l’azienda in caso di reclamo dovrebbe essere sempre di carattere telefonico. In questo modo infatti si ha la possibilità di comprendere se e come Iliad ha comunque intenzione di impegnarsi nel gestire il problema.

E’ un primo passaggio esplorativo, che tuttavia permette spesso di avere tutte le informazioni utili e non di rado è sufficiente per risolvere il problema. Il call center telefonico per parlare con un operatore Iliad è raggiungibile al numero 177.

Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 22 e risulta gratuito per chi chiama da un numero Iliad. Il servizio è invece a pagamento per tutti gli altri.

Seguendo la voce guida si ha la possibilità di entrare in contatto con un operatore al quale potrà essere illustrata la propria situazione o la propria richiesta nel dettaglio.

Il reclamo via posta o fax

I canali più utilizzati, soprattutto quando si tratta di reclami importanti o che arrivano dopo delle segnalazioni non gestite, e che quindi prevedono una prova scritta sono la posta raccomandata e il fax.

Nel primo caso è possibile scrivere una raccomandata direttamente all’indirizzo

ILIAD casella postale 14106- 20146 Milano.

Una alternativa è quella di mandare un fax al numero 02.30377960. A tal proposito è bene ricordare che sono sempre più frequenti i sistemi di invio fax tramite internet, che garantiscono costi nulli o comunque ridotti.

In ogni caso ricordate di esporre il problema specificando l’utenza alla quale state facendo riferimento. Da non dimenticare, poi, l’inserimento delle vostre informazioni di contatto, fondamentali per ricevere un feedback nei tempi e nelle modalità corrette.

Qualora non siate voi i diretti intestatari del numero, dovrete allegare copia del documento di identità dell’intestatario e specificare di essere stati delegati ad avanzare la richiesta per suo conto.

Alla luce di quanto sopra, possiamo affermare che la gestione dei reclami da parte di Iliad appare efficiente e veloce, e inoltrare le proprie segnalazioni non richiede iter o impegni particolari.