
Se ci si domanda come contattare l’assistenza clienti LG è utile sapere che si hanno più opzioni da prendere in considerazione.
Questo perché la casa produttrice di elettrodomestici e devices come smartphone ha deciso di essere sempre rintracciabile per risolvere problemi e dubbi degli acquirenti dei suoi prodotti.
La prima cosa da capire se esiste, o meno, un numero verde assistenza clienti LG che permette di mettersi in contatto telefonicamente con l’azienda per far partire l’iter di risoluzione dei problemi relativi ai prodotti o ai servizi.
Al momento non è disponibile un numero gratuito per contattare la casa produttrice. Si deve chiamare il numero 199 600 044 se si desidera ricevere assistenza su smartphone, mentre se si hanno problemi su altri dispositivi ed elettrodomestici il numero da chiamare è 199 600 099.
Questi sono numeri a pagamento e il costo della chiamata varia in base al proprio gestore.
Si deve ricordare che il servizio clienti LG via telefono è attivo dal Lunedì al Venerdì, dalle 9.00 alle 18.00, mentre il Sabato gli orari variano ed è possibile chiamare solo dalle 9.00 alle 13.00.
Altro modo per contattare l’assistenza clienti LG è quello di utilizzare l’apposita sezione sul sito ufficiale.
Per farlo si deve innanzitutto entrare nella sezione apposita e poi si devono seguire una serie di semplici step.
Inoltre, si deve sapere che qui sarà possibile trovare anche delle informazioni in merito ad aggiornamenti, garanzie, manuali, condizioni d’uso e così via.
Sarà, inoltre, possibile comunicare via chat con assistenza clienti LG.
Basta cliccare su Avvia Chat per far partire il tutto e per porre le proprie domande.
Esiste anche un modulo per contattare l’assistenza clienti LG. In questo caso si deve completare con i propri dati e si deve specificare la propria richiesta, selezionando lo specifico argomento.
Se si tratta di prodotti in garanzia, LG fornisce un prodotto sostitutivo entro e non oltre i 7 giorni dalla data di acquisto e questo nel caso in cui venga verificato un danno o un malfunzionamento della merce acquistata.
In questo caso si deve contattare l’assistenza clienti con lo scontrino fiscale alla mano, così da poter dare tutti i dati richiesti. Tra questi ci sono anche il modello e il numero seriale del bene acquistato, che deve essere riconosciuto.
Si deve ricordare che è altresì possibile contattare il brand sui vari social network.
Sia su Facebook che su Twitter, la casa produttrice ha un account che viene gestito da una serie di operatori del servizio clienti pronti alla risoluzione di ogni tipo di problema. In questo modo, sarà possibile contattare o taggare il brand nelle proprie richieste, così da vederle risolte nel minor tempo possibile.
Come si nota, sono tante le modalità per contattare il servizio clienti LG che, come sottolineato in precedenza, risulta sempre essere a disposizione di tutti coloro i quali hanno acquistato un prodotto del brand. Da decenni LG ha fatto di questa attenzione nei confronti dei suoi acquirenti un vero e proprio punto di forza ed è per questo motivo che si può contattare l’assistenza clienti con la sicurezza di vedere il proprio problema risolto.
Anche per questo motivo, il brand risulta essere tra i più amati in tutto il mondo, tanto che gli smartphone della marca sono da sempre visti come vere e proprie eccellenze, così come tutti gli altri device che vengono prodotti.