Tutte le aziende mettono a disposizione dei loro clienti un numero verde o altri canali di comunicazione per permettere ai consumatori di parlare con un operatore e ricevere assistenza.
Anche l’Ikea ha creato il suo call center dedicato al servizio clienti, ma come fare a contattarlo? Qual è il numero verde disponibile e come districarsi nel dedalo dei messaggi pre-registrati, che spesso sono lunghi e fuorvianti?
Nel corso di questo articolo cercheremo di fornirvi una guida in grado di aiutarvi a parlare con un operatore del centralino Ikea.
Vediamo i vari casi per cui effettivamente potrebbe esservi la necessità di parlare con un dipendente della nota azienda svedese e soprattutto come fare per mettersi in contatto. Potrete scegliere la strada più pratica e a voi comoda.
Indice Articolo
Verificare la disponibilità in negozio di un oggetto
A molte persone è capitato di controllare sul sito della sede più vicina a casa propria se il mobile che volevano acquistare era disponibile, ma, una vola recatisi nel punto vendita, esso era esaurito.
Dunque è consigliabile non fidarsi troppo dell’inventario online, perché può capitare che non sia aggiornato.
Dunque, come fare? Potrebbe essere utile telefonare al centralino per verificare l’effettiva presenza dell’oggetto dei nostri desideri. Sebbene il sito dell’Ikea sia davvero molto chiaro e ben strutturato, altrettanto non si può dire circa la presenza di numeri verdi a disposizione dei clienti.
Ecco come cercare i numeri telefonici: essi non si trovano mai nella home page, ma bisogna cercare nella voce “Servizio Clienti” che si trova a fondo pagina, ma noi ve li specifichiamo già qui.
I casi per cui un cliente può desiderare di parlare con un operatore sono molteplici.
Il primo riguarda il canale di comunicazione più adoperato e quindi quello principale, ossia l’Ikea Customer service. Il numero in questione è il 199 11 46 46, che ci mette in contatto con un call center attivo a partire dalle ore 9:00 alle ore 20:00 dal lunedì al sabato. E se si chiama dall’estero? Gli orari sono naturalmente i medesimi, ma il numero da digitare è 0039 02 78629900.
A questo punto parte la trafila di messaggi già registrati. Se volete parlare con un dipendente Ikea vi consigliamo di seguire il nostro consiglio e premere i tasti 1, quindi il 4 e di nuovo il numero 1. Tale percorso vi permette di parlare con una persona in grado di dirvi ad esempio se nel magazzino della sede di riferimento vi è l’oggetto oppure il mobile desiderato.
Inoltre questo numero offre la possibilità di avere informazioni utili sulle cucine e sulla loro funzionalità e componenti, sul costo e i tempi del trasporto di un acquisto direttamente al domicilio, sul prezzo richiesto perché l’acquisto venga montato e su tutti i servizi post vendita che possono essere forniti al cliente.
La chiamata a questo numero prevede una spesa di 14,26 centesimi al minuto se si sta chiamando dal numero di linea fissa in fascia standard.
Ma esiste un numero verde per ogni sede dislocata sul territorio italiano? La risposta è no: non si trova un contatto legato ad una filiale specifica lungo lo Stivale.
A questo punto potreste chiedervi se non esiste un canale di comunicazione per ogni filiale: com’è possibile allora parlare con qualcuno che lavora presso la filiale più vicina? Il mezzo comunicativo esiste, si tratta della chat, di cui vi parleremo nei prossimi paragrafi.
Prodotti difettosi: quale numero verde chiamare?
Prima di passare alle modalità di contatto via web vogliamo darvi il numero di telefono a cui appellarvi qualora il prodotto da voi acquistato oppure recapitatovi fosse difettoso o rotto.
Tale numero verde quindi è monotematico e rivolto solo a questo tipo di servizio. Qual è questo numero? Se avete avuto questo intoppo allora potete rivolgervi al numero 800 92 46 46, che è operativo dalle ore 9:00 alle ore 20:00 dal lunedì al sabato.
Abbiamo altresì dedicato apposita guida, che chi è interessato ad effettuare il reso.
I canali Social di Ikea Italia
Ikea dispone anche di canali sui principali Social Network come Facebook, con cui è presente con la pagina ufficiale, così come su Twitter e Linkedin.
Le live chat Ikea: ecco come funzionano
Ed eccoci al paragrafo dedicato alle live chat di Ikea. Questo mezzo di comunicazione innovativo permette agli utenti Ikea di trovare risposta a tutte le domande e alle esigenze, oltre che concentrarsi sull’assistenza post vendita.
Si tratta di un vero e proprio contatto di assistenza virtuale, attraverso una chat istantanea guidata da una persona virtuale, oppure con persone vere.
Non vi sono problemi nelle risposte ben strutturate quando la risposta è automatica, mentre il programma non risponde alle domande fuori tema.
Se invece vi trovate a dialogare con persone fisiche, esse potranno darvi risposta dalle ore 9 del mattino alle ore 20 dal lunedì al sabato e sapranno tutte le informazioni sulla sede locale in cui sono inseriti. Come abbiamo detto , questo contact center è l’unico canale per parlare con le sedi locali, cosa che non avviene per il numero verde.
Gli operatori sono molto disponibile e preparati, quindi non esitate a contattarli.
Concludiamo affermando che, sempre dal sito, è possibile sfruttare un servizio di live chat disponibile anche di domenica.