Disdetta Sky, come disdire l’abbonamento

Se stai cercando di disdire l’abbonamento Sky, sicuramente hai bisogno di informazioni chiare e precise sulle procedure da seguire. L’abbonamento Sky è molto diffuso in Italia e offre una vasta scelta di canali e servizi, ma può capitare che si desideri interrompere il proprio abbonamento per motivi di vario genere.

In questo articolo, ti forniremo tutte le informazioni necessarie per fare la disdetta Sky in modo efficace e senza complicazioni. Ti spiegheremo le opzioni disponibili per la disdetta e i costi e le penali eventualmente applicabili.

Inoltre, ti forniremo informazioni specifiche per disdire Sky Wifi e per le nuove formule di abbonamento, come Sky Smart e Sky Open.

Con questo articolo, sarai in grado di effettuare la disdetta del tuo abbonamento Sky in modo veloce e senza problemi.

Disdetta Sky satellite o fibra

la prima cosa da sapere è che la procedura varia a seconda della modalità di ricezione dei servizi Sky. In particolare, se hai un abbonamento Sky satellite o fibra, le procedure di disdetta sono leggermente diverse.

Se hai un abbonamento Sky satellite, puoi richiedere la disdetta telefonando al numero verde Sky, disponibile tutti i giorni dalle 8.00 alle 22.00. Ti verrà chiesto di fornire i tuoi dati personali e il codice cliente Sky. In alternativa, puoi anche inviare una lettera raccomandata a/r all’indirizzo del servizio clienti di Sky o una PEC.

Se invece hai un abbonamento Sky fibra, la procedura di disdetta è un po’ più complicata. In questo caso, infatti, è necessario prima di tutto verificare se l’abbonamento Sky è associato alla linea internet o meno.

Se l’abbonamento Sky è associato alla linea internet, puoi richiedere la disdetta dell’abbonamento telefonando al numero verde Sky o inviando una raccomandata a/r all’indirizzo del servizio clienti di Sky. In alternativa, puoi anche effettuare la disdetta tramite l’area clienti Sky online.

Se invece l’abbonamento Sky non è associato alla linea internet, devi prima verificare se hai un decoder Sky o meno. Se hai un decoder Sky, puoi richiedere la disdetta telefonando al numero verde Sky o inviando una raccomandata a/r all’indirizzo del servizio clienti di Sky. Se invece non hai un decoder Sky, devi contattare il tuo operatore telefonico e richiedere la disattivazione dell’abbonamento Sky.

Disdire Sky: costi, penali e tempi

E’ importante tenere presente che potrebbero esserci dei costi e delle penali da pagare. In particolare, i costi e le penali variano a seconda della formula di abbonamento scelta e del tempo rimanente dell’abbonamento.

Per le formule di abbonamento tradizionali, come Sky TV, Sky Cinema e Sky Sport, è possibile richiedere la disdetta in qualsiasi momento, senza penali, ma con un preavviso di 30 giorni. Se l’abbonamento è stato attivato con una promozione, potrebbe essere prevista una penale in caso di disdetta anticipata.

Chi decide di optare per Sky Smart sceglie di abbonarsi ad un prezzo molto vantaggioso, ad una condizione, il contratto è rinnovabile ogni 18 mesi.

Decidere di disdire prima dei 18 mesi, significa pagare una penale, e il prezzo cambia in base al mese in cui si decide di terminare il contratto.

Ad esempio, se ho scelto di avere Sky TV più due pacchetti, e ho deciso di recedere il contratto dopo 6 mesi, la penale da pagare sarà 90,50 euro; se invece recedo il contratto dopo 15 mesi, bisognerà pagare 54,30 euro.

In ogni caso, potrete trovare la tabella completa con tutti gli importi da pagare.

Penali da Pagare Sky Smart Recesso Anticipato

I clienti Sky che hanno optato per la soluzione Sky Open sanno di aver scelto un accordo leggermente meno vantaggioso di quella precedente, ma hanno la possibilità di recedere il contratto in ogni momento, senza penali.

In tutti e tre i casi, l’abbonamento sarà considerato disdetto entro i 30 giorni del mese successivo.

Nel caso in cui l’utente avesse avuto il decoder Sky e altri materiali in comodato d’uso, sarà necessario restituirlo portandolo in un centro autorizzato Sky e chiedendo la ricevuta.

Per quanto riguarda i tempi di disdetta, è importante tenere presente che la disdetta diventa effettiva a partire dal termine del periodo di fatturazione in corso al momento della richiesta. In altre parole, se richiedi la disdetta a metà del mese, dovrai pagare il canone fino alla fine del mese in corso e l’abbonamento verrà disattivato alla fine del mese successivo.

Disdetta Sky online

Disdire sky online è tra le opzioni più comode e smart. Sky mette infatti a disposizione dei propri clienti un’area clienti online, dove è possibile gestire l’abbonamento, controllare la fatturazione e, ovviamente, richiedere la disdetta.

Per inoltrare richiesta di disdetta Sky tramite l’area clienti, la prima cosa da fare è accedere al tuo account su sky.it.

Una volta effettuato l’accesso, seleziona la voce “Il mio abbonamento” e poi clicca su “Modifica”. Qui troverai l’opzione “Disdici il tuo abbonamento”, dove potrai comunicare la tua intenzione di disdire Sky.

Dopo aver cliccato sull’opzione “Disdici il tuo abbonamento”, dovrai selezionare la motivazione della disdetta tra quelle disponibili, come ad esempio motivazioni economiche oppure una partenza all’estero. Potrai inoltre specificare la data a partire dalla quale desideri che la disdetta sia effettiva.

Una volta completata la procedura, riceverai una mail di conferma della richiesta di disdetta Sky inviata tramite l’area clienti.

Successivamente, potresti essere contattato dal servizio clienti Sky per confermare la tua richiesta di disdetta e per eventualmente offrirti delle alternative per continuare ad utilizzare i servizi di Sky.

Disdetta Sky tramite raccomandata a/r e PEC

Disdire Sky tramite PEC o raccomandata con ricevuta di ritorno è un’altra opzione per richiedere la disdetta dell’abbonamento. In questo caso, la richiesta deve essere inviata direttamente a Sky utilizzando i recapiti specifici forniti dall’azienda.

Disdire sky via PEC

Per inviare la disdetta tramite PEC, è necessario inviare una mail all’indirizzo servizioclientisky@pec.skytv.it.

Nella mail dovrai indicare i tuoi dati personali, come nome, cognome e codice fiscale, insieme al numero di abbonamento Sky e alla motivazione della disdetta. È importante inserire anche la data a partire dalla quale desideri che la disdetta sia effettiva.

Disdire sky con raccomandata A/R

Se invece preferisci inviare la disdetta tramite raccomandata con ricevuta di ritorno, dovrai inviare una lettera all’indirizzo Sky Italia: Casella Postale 13057 – 20141 Milano

Anche in questo caso, nella lettera dovrai indicare tutti i tuoi dati personali, il numero di abbonamento Sky, la motivazione della disdetta e la data a partire dalla quale desideri che la disdetta sia effettiva.

È importante sottolineare che, nel caso di disdetta tramite PEC o raccomandata con ricevuta di ritorno, è necessario rispettare il preavviso di 30 giorni rispetto alla scadenza del contratto.

Inoltre, è fondamentale utilizzare gli indirizzi aggiornati forniti da Sky per evitare che la richiesta di disdetta venga smarrita o consegnata in ritardo.