eDreams è un portale che da anni ormai offre ai viaggiatori la possibilità di prenotare hotel, voli, pacchetti hotel + voli e servizi accessori a prezzi molto interessanti e garantendo un’ampia scelta in termini di strutture da selezionare, ma anche di operativo voli.
Nonostante una attenta pianificazione, è più frequente di quanto si immagini che un imprevisto mandi per aria i programmi di viaggia, di piacere o di lavoro che esso sia. Capiamo quindi come fare per cancellare una prenotazione effettuata servendosi del portale eDreams.
Indice Articolo
Come cancellare una prenotazione con eDreams
L’operazione di cancellazione sul portale eDreams può essere effettuata in modi diversi. La prima opzione è quella di contattare eDreams direttamente al call center al numero 892.244.
Se tuttavia volete valutare soluzioni più veloci potete utilizzare il pannello di gestione prenotazioni. Per prima cosa dovete dunque accedere alla prenotazione che volete modificare, in un secondo momento cercare tra le opzioni “cancella prenotazione”.
Prima di confermare l’operazione, ricordate dui verificare con attenzione quali sono i costi che rimarranno a vostro carico. Le prenotazioni su eDreams infatti possono essere modificate e dunque anche cancellate fino al giorno del check in stesso, tuttavia questa operazione può comportare dei costi che andremo ad analizzare di seguito.
Le opzioni di cancellazione
Al momento della prenotazione, potrete verificare e in alcuni casi selezionare l’opzione di cancellazione che fa al caso vostro. Le politiche di cancellazione possono essere racchiuse in tre diverse categorie.
Nel primo gruppo troviamo le prenotazioni con cancellazione gratuita. Si tratta di prenotazioni che possono essere annullate senza nessuna penale e senza nessun costo aggiuntivo. Per ottenere questi benefici è naturalmente necessario richiedere l’annullamento della prenotazione entro le tempistiche indicate in fase di prenotazione, ricordando che data e ora sono solitamente espressi considerando il fuso orario della struttura.
Il credito rimborsato, a seconda dei casi, viene restituito su carta usata per il pagamento o riconosciuto tramite credito eDreams.
Una seconda possibilità risiede nel selezionare una tariffa o una struttura con cancellazione parziale. In questo caso, annullare la prenotazione entro i termini indicati dà diritto ad un rimborso parziale. Il calcolo dello stesso è comunque specificato in caso di prenotazione. Anche in questo caso l’importo può essere o riaccreditato sulla carta usata al momento del pagamento, o in alternativa rilasciato sotto forma di credito eDreams.
Vi è poi una terza casistica che include invece tutte le prenotazioni che non danno diritto a nessun tipo di rimborso. Sono di solito offerte speciali, a tempo o particolarmente convenienti. E’ consigliato farne ricorso quando si ha una discreta certezza di riuscire a partire o in alternativa nei casi in cui il prezzo è talmente basso che un eventuale rinuncia potrebbe essere sopportata senza problemi.
eDreams e COVID19
La pandemia COVID 19 oltre che sulla salute degli italiani e della popolazione del mondo, si è abbattuta anche sul settore del turismo. La politica di eDreams rispecchia quelli che sono i criteri generali di gestione.
Questo vuol dire che tutte le prenotazioni effettuate prima del 10 marzo e che prevedono un pernottamento entro il 30 aprile possono essere rimborsate. E’ consigliabile effettuare l’operazione telefonicamente. A seconda dei casi, eDreams proporrà il riaccredito immediato o un voucher da utilizzare ad emergenza rientrata.
In caso di viaggi fissati oltre il 30 aprile 2020, al momento non è previsto nessun iter particolare. Questo vuol dire che resteranno valide le condizioni di annullamento che si sono accettate al momento della prenotazione.
E’ importante però segnalare che l’argomento è ad oggi oggetto di confronti e discussioni, quindi questa data potrebbe essere modificata a breve. Sul portale eDreams, dunque, troverete sempre le informazioni aggiornate e complete, anche alla luce dei possibili sviluppi dell’emergenza sanitaria.