Come contattare l’assistenza Amazon? Questa domanda viene posta molto spesso, perché in tanti acquistano su quello che è il più grande e-commerce del mondo al momento.
Vediamo, quindi, quali sono i canali messi a disposizione degli utenti per mettersi in contatto con l’azienda e per gestire gli eventuali problemi, le lamentele e i vari feedback successivi all’acquisto di uno o più prodotti.
Come è noto, Amazon vende in tutto il mondo articoli di qualsiasi tipo, dalla tecnologia ai beni alimentari, solo per fare qualche esempio.
Ogni giorno, quindi, tantissimi acquirenti visitano lo shop online in questione al fine di trovare ciò che desiderano. Le spedizioni vengono poi effettuate entro breve tempo e i prodotti arrivano direttamente nelle case di chi li acquista tramite corriere espresso o ritiro in uno dei point predisposti.
Questo, come è normale che sia, genera anche la necessità di poter comunicare con l’e-commerce e tanti sono i canali che vengono messi a disposizione per poterlo fare. Entriamo nel dettaglio!
Indice Articolo
Tutti i canali dell’assistenza Amazon
L’assistenza Amazon è molto completa dato che, come sottolineato in precedenza, si tratta pur sempre di uno degli e-commerce più importanti al mondo se non il più importante e noto in assoluto.
Per questo motivo, il cliente e utente finale è messo nella condizione di poter comunicare con il gruppo, così da poter riferire quelli che sono dubbi, perplessità, problemi e opinioni.
Come detto, quindi, chi procede con il fare le sue spese su Amazon ha diritto di mettersi in contatto con l’azienda in diversi modi.
Sia che si tratti di un ritardo che di problemi legati a una spedizione ricevuta, si ha, ad esempio, un numero verde Amazon a disposizione, accessibile sia da smartphone che da telefono fisso. Il numero in questione è 800 145 851 e componendolo sarà possibile parlare con un operatore.
Attenzione, però, perché prima di contattare telefonicamente questo numero verde, che è gratuito, è necessario avere sempre a portata di mano le informazioni necessarie e quindi i dati dell’account che ha effettuato l’acquisto, l’indirizzo di spedizione e tutte le informazioni necessarie per identificare chi telefona.
Altro strumento a propria disposizione per contattare il servizio clienti Amazon è, senza dubbio, il sito ufficiale dell’e-commerce.
In questo modo, entrando nell’apposita sezione, si potrà entrare in contatto con l’assistenza clienti. Nello specifico, attraverso la sezione “Il mio Account”, si entra in quello che è il Centro comunicazioni, nel quale verranno indicate tutte le comunicazioni da parte dell’assistenza clienti.
Segnaliamo anche la possibilità di contattare Amazon sui social.
Si parte dalla pagina ufficiale di Amazon Italia su Facebook, sulla quale è possibile richiedere molte info in merito a quelli che sono gli ordini effettuati. Nel messaggio si consiglia di lasciare quanti più dettagli possibile, così da facilitare il compito di chi dovrà curare la richiesta. Disponibile anche la pagina ufficiale di Amazon su Twitter, anch’essa utile per contattare l’assistenza clienti.
Come si nota, di strumenti a propria disposizione ce ne sono diversi e non si deve fare null’altro se non utilizzare quello che si preferisce così da andare a contattare l’assistenza clienti Amazon nel minor tempo possibile.