Una domanda che viene spesso posta concerne il come contattare l’assistenza clienti Paypal.
Del resto, questo si configura come uno strumento sempre più utilizzato, anche per vendere e acquistare, e pertanto risulta utile capire in che modo contattare il servizio clienti Paypal.
Prima di entrare nel merito del discorso, è bene sottolineare che Paypal è una società che offre servizi di trasferimento di denaro e di pagamento digitale dal 1999. Nel nostro paese opera anche come istituto di credito e offre servizi di questo tipo.
Alla base di tutto, quindi, c’è l’idea di permettere di fare delle transazioni economiche senza condividere quelli che sono i dettagli e i dati della carta dell’utente con chi riceve il pagamento. Non vengono in questo modo trasmessi i dati sensibili associati alle carte che sono direttamente collegate al conto Paypal.
In moltissimi casi si tratta di una grande comodità e lo dimostra il fatto che questo servizio venga sempre più utilizzato non solo nel nostro paese, bensì in tutto il mondo.
Tuttavia, è anche importante andare a capire in che modo contattare l’assistenza clienti Paypal, al fine di avere delle delucidazioni in merito al servizio, per capire come muoversi in caso di rimborsi e controversie e così via.
Come contattare l’assistenza clienti Paypal
La prima cosa da sottolineare è che Paypal ha messo al servizio dei suoi utenti un servizio clienti raggiungibile in diversi modi e, pertanto, è sempre possibile procedere al contatto nella maniera che si preferisce. Non si tratta, inoltre, di un iter difficile ed è sempre utile contattare l’assistenza clienti anche per un semplice dubbio.
Si può usufruire sia di un servizio telefonico che di quello che viene indicato come Centro messaggi. Naturalmente, se si ha bisogno di un contatto immediato, è utile rivolgersi al servizio telefonico, così da trovare in poco tempo la soluzione ai propri problemi. Se, invece, non si necessita di un servizio di assistenza immediata, si può fare tutto attraverso il centro messaggi.
Si deve sempre ricordare che il servizio assistenza Paypal è lo strumento da utilizzare anche per contestare una transazione.
Il numero verde
Se si vuole chiamare Paypal, esiste un numero verde messo a disposizione dei clienti. Il numero in questione è 800 975 345. Prima di effettuare la chiamata si dovrà ottenere un codice univoco che si trova nell’apposita sezione dedicata al servizio telefonico.
I passaggi per ottenere il codice sono i seguenti: si accede al conto e si inseriscono i dati di login. Si attende quindi per la comparsa della schermata con codice e numero da chiamare. Il suddetto codice serve all’assistenza per offrire un’esperienza ottimizzata e migliore.
Si tratta di un codice univoco e, pertanto, andrà immediatamente a identificare la specifica chiamata. Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 21:30. Gli orari del sabato e della domenica, invece, vanno dalle ore 10:00 alle 19:30.
Naturalmente, se non si ha fretta, è possibile anche usufruire del Centro messaggi. Questo si raggiunge collegandosi alla pagina principale del sito Paypal. Verranno richiesti i dati di login e quella che è la motivazione per la quale si desidera contattare il servizio clienti Paypal.
Si possono effettuare, ad esempio, domande in merito al conto, al saldo, a delle specifiche transazioni e così via.
Il servizio è molto solerte e, solitamente, risponde nel giro di poche ore. Il tempo massimo di attesa è di 48 ore.