Come si può contattare l’assistenza clienti Huawei? La casa produttrice di smartphone e device tecnologici sta prendendo sempre più piede, tanto da essere arrivata a fare diretta concorrenza a colossi come Samsung o Apple.
Per questo motivo sono sempre di più le persone che acquistano i prodotti di questo brand, che si sta facendo strada nel panorama tech, ed è sempre importante conoscere quali sono i canali messi a disposizione per contattare il servizio clienti Huawei.
Contattare l’assistenza clienti Huawei: come fare?
Da quando è approdata anche in Italia, Huawei sta conquistando il cuore di un bel po’ di acquirenti. Tra smartphone di ultima generazione a costi bassi rispetto ad altri brand tecnologici, tablet e altri strumenti, gli utenti stanno scoprendo un marchio che garantisce ottima qualità.
I costi accessibili, poi, fanno la differenza e sono ciò che sta spingendo tantissime persone ad acquistare questi prodotti. Tuttavia, si può sempre avere la necessità di contattare l’assistenza clienti Huawei e, proprio per questo motivo, è importante capire quali sono gli strumenti che si hanno a propria disposizione.
Il primo strumento che si deve tenere presente è il numero dell’assistenza clienti di Huawei. In questo modo sarà possibile mettersi in diretto contatto con gli esperti del call center. Stiamo parlando, nello specifico, del numero verde Huawei che è 800 191 435.
Al suddetto numero rispondono gli esperti del servizio clienti e gli orari in cui chiamare sono i seguenti: dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 21:00 e il sabato dalle 9:00 alle 14:00.
Come sottolineato, in questo modo ci si metterà in contatto con un operatore, il quale saprà dare una risposta a dubbi, problemi e quant’altro. Le figure selezionate per il servizio clienti Huawei sono state classificate come cordiali e sempre disposte ad aiutare gli utenti nel minor tempo possibile.
Se, invece, si preferisce fare tutto online, senza interfacciarsi con il servizio clienti via telefono, allora la soluzione da prendere in considerazione è un’altra.
Sul sito ufficiale Huawei c’è un modulo nella sezione dedicata. Completandolo in ogni sua parte, si potrà comunicare con il brand in merito a quelli che sono i propri problemi. Esiste anche una sezione con le domande più frequenti e le risposte, che può essere risolutiva per alcuni problemi e, soprattutto, può essere consultata in qualsiasi momento.
Ma non finisce qui. Huawei ha infatti pensato di mettere a disposizione di chi acquista i suoi device anche una chat online.
Questa si trova sempre sul sito ufficiale del marchio e si attiva cliccando sull’apposito pulsante. Il servizio è raggiungile dal lunedì al venerdì nella fascia oraria tra le 8:00 e le 21:00.
Segnaliamo, infine, la possibilità di contattare il brand attraverso i profili social. Nello specifico, sia la pagina Facebook ufficiale Huawei che il profilo Twitter sono degli strumenti da prendere in considerazione per chi ha voglia di contattare il marchio sui social, magari per aprire una conversazione che possa essere utile anche per altri utenti.
Come è possibile notare, gli strumenti in proprio possesso sono moltissimi e sono tutti utili al fine di contattare l’azienda sia per problemi con i propri devices che per dubbi o domande prima dell’acquisto di questo o quel prodotto. Difatti è sempre molto importante cercare di entrare in contatto con la filosofia del marchio e cercare di capire quale sia il prodotto più adatto alle proprie esigenze.
Spesso si pensa che un servizio di assistenza clienti serva solo per gli eventuali problemi ai device, eppure così non è: può essere utile contattarlo al fine di chiedere dei consigli così da riuscire ad acquistare il migliore device tecnologico in base a quelle che sono le esigenze che si hanno.