A moltissime persone capita di avere bisogno di dover ordinare qualche acquisto online da un negozio distante o di dover riceve/mandare un prodotto a qualcuno che si trova lontano da sé.
Anche i negozi hanno necessità di farsi recapitare la merce in modo da rifornire il locale. Per questo motivo sono nate le compagnie di Corrieri. Può capitare, però, che il cliente non si veda recapitare il collo che sta aspettando oppure che desideri avere qualche informazione sul percorso attuale del suo ordine.
Come fare a riceve assistenza? Tra le varie compagnie di trasporto troviamo Bartolini, siglato come BRT. Essa rappresenta l’azienda principale di corrieri espressi in Italia, la quale fattura quasi un miliardo di euro ed è fornita di una rete di filiali e mezzi di trasporto davvero notevole: le filiali presenti lungo lo Stivale sono 180.
Nel nostro articolo vogliamo esaminare quali numeri chiamare oppure quali passaggi seguire per ottenere l‘assistenza Clienti Bartolini o informazioni sui propri ordini, oppure come fare per sporgere un reclamo quando ci si è affidati proprio all’azienda BRT.
Indice Articolo
Assistenza clienti Bartolini: contatti e numero verde
Per rendere più efficace il servizio e facilitare il cliente nella ricerca di informazioni, Bartolini ha affidato la gestione del Servizio Clienti alle filiali territoriali, su base locale.
Ogni filiale quindi è direttamente coinvolta nella gestione della propria clientela, a cui è rivolta una specifica attenzione circa le problematiche di assistenza post-vendita.
Questa decisione di decentralizzazione consente a ogni cliente di poter contattare personale in grado di fornire risposte mirate grazie alla precisa conoscenza delle esigenze territoriali. Quindi la mission di Bartolini su tale scelta è mirata a offrire un servizio post vendita efficiente.
Coloro che necessitino di supporto o informazione, quindi, devono cercare sulla home page dell’impresa di trasporti e consegne in questione l’elenco delle varie sedi per trovare quella più vicina a sé.
In tale elenco è possibile trovare il numero di telefono, fax e email della filiale Bartolini di riferimento.
Qualora lo si preferisse è anche possibile richiedere assistenza attraverso il canale online, ad esempio inviando una e mail, così da ovviare il problema del costo della telefonata, che qualcuno preferisce evitare soprattutto se non ha urgenza. Anche l’indirizzo e -mail per l’assistenza ai clienti è disponibile sul web.
Rintracciare spedizione Bartolini
Il discorso cambia in caso si dovessero avere informazioni e dati per rintracciare una spedizione con Bartolini. Tale operazione si può agevolmente svolgere sul sito web Bartolini, digitando il numero spedizione o l’ID collo cliente. In alternativa si può anche inserire il Codice cliente Mittente e il riferimento Mittente.
Nel caso di un ritiro da effettuare, invece, potete prenotarlo in un’apposita pagina del sito web di BRT.
Sulla Home page ufficiale è anche possibile trovare una sezione dedicata alle domande frequenti (Faq), dove si possono trovare soluzioni e risposte a quesiti relativi ai tempi di consegna e di resa, alle giacenze, alla consegna su appuntamento e alle spedizioni urgenti.
Assistenza clienti tramite lettera
Coloro che volessero inoltrare le loro richieste con la posta ordinaria possono inviare una lettera indirizzata a
BRT Spa, Via Mattei, 42, 40138 – Bologna (BO).
Ovviamente i tempi di risposta con questo canale di comunicazione saranno più lenti, ma comunque efficienti e garantiti.
E il numero verde di Bartolini?
Bartolini non ha messo a disposizione della clientela un numero verde o un call center apposito all’assistenza clienti, proprio perché tale compito è affidato su base territoriale alle varie sedi dislocate in Italia.
Inviare un reclamo a Bartolini: come fare?
Qualora il proprio pacco non arrivasse, ma magari sul sito viene indicato come “consegnato”, come comportarsi? In questi casi è possibile avviare una pratica di reclamo.
Per portare avanti tale operazione è fondamentale essere in possesso del codice identificativo della spedizione e anche i vari riferimenti del mittente che del destinatario. Il codice è quello che viene attribuito ad ogni spedizione e che viene inserito e conservato nel sistema informativo di Bartolini: esso rappresenta un numero progressivo composto da 12 cifre il quale si trova sulla lettera di vettura BRT adoperata per effettuare la consegna. Insieme a questo numero di spedizione è presente anche il numero assegnato al mittente.
Il codice cliente è invece quello assegnato appunto al cliente all’atto dell’attivazione del contratto. Esso identifica la persona ai fini della fatturazione e delle varie esigenze di eventuale assistenza, sia di ricerca e informazioni sul pacco che per i reclami.
Gli operatori dei corrieri che vi supportano nella gestione della pratica possono chiedervi altre informazioni, tra cui la descrizione del pacco e anche cosa esso contenesse.
Ovviamente queste informazioni legate alla descrizione del pacco si riferiscono non tanto allo smarrimento del pacco quanto piuttosto ai casi in cui la consegna è stata effettuata ma il collo è arrivato in stato di deterioramento o con il contenuto rotto o rovinato.
Come abbiamo già detto, l’azienda Bartolini gestisce le situazioni di assistenza e supporto al cliente a livello locale e quindi bisogna contattare la filiale più vicina a voi.